Allarme droghe pesanti: l’Italia nella lista dei paesi europei con più alto consumo di droghe sintetiche

Quanto costa la droga a Ravenna? Il 'prezzario' di ogni sostanza e quanto  frutta il mercato dello spaccio

Il 19 marzo i mass media scrivono che, analizzando le fogne del Belpaese (anziché trovarci quelle brutte carogne dei fascisti, che invece affollano i palazzi del potere), si è riscontrato un aumento di tracce di ecstasy e cocaina (droghe pesanti) e cala invece (purtroppo) la percentuale delle droghe leggere (cannabis). MA IL PROBLEMA MAGGIORE PER QUESTE GENERAZIONI DI GIOVANI, SONO LE NUOVE DROGHE SINTETICHE – CHIMICHE, che costano meno ma sono più mortali!!! Le nuove droghe sintetiche imitano l’azione della cannabis, della cocaina, dell’amfetamina, dell’eroina, e vengono create in laboratori clandestini, dove modificano la struttura chimica degli stupefacenti tradizionali, creando nuove molecole che imitano funzionalmente l’effetto di quelle tradizionali. Le nuove sostanze psicoattive sono più potenti e più tossiche, a volte vengono usate per tagliare e rafforzare l’effetto degli stupefacenti tradizionali all’insaputa degli utilizzatori, che si trovano alle prese con effetti collaterali indesiderati non previsti.

Il mefedrone e gli altri catinoni sintetici

Questi prodotti vengono consumati soprattutto dai più giovani, si stima che nel 2023 ne abbia fatto uso il 6,4% della popolazione italiana nella fascia d’età tra 15 e 19 anni. I laboratori che le producono si trovano per lo più in Cina, Europa dell’Est e Sud America. Fanno la loro prima apparizione soprattutto nella penisola scandinava, in Gran Bretagna e nelle Isole Baleari, dove vengono “testate” dai consumatori che ne determineranno il successo sul mercato illecito. I consumatori fanno da cavie e si scambiano giudizi e consigli attraverso forum e social network. Anni fa, un prodotto proveniente dalla Nuova Zelanda, la benzilpiperazina, non è riuscito ad approdare al mercato europeo a causa delle cattive recensioni: era un potente stimolante, ma provocava vomito profuso. Oggi gli occhi sono puntati a livello europeo sui potenti oppiacei sintetici, la cui composizione può non essere nota ai consumatori e che talvolta vengono miscelati con medicinali e altre droghe: l’ecstasy adulterata con catinoni sintetici (foto sopra), i prodotti a base di cannabis adulterati con cannabinoidi sintetici. Il flusso di sostanze illecite raggiunge l’Europa in particolare attraverso i porti. L’eroina (TAGLIATA CON SOSTANZE SINTETICHE ?) rimane l’oppiaceo più comunemente usato in Europa ed è all’origine di una parte significativa dei problemi di salute associati al consumo di sostanze. Il mercato europeo degli oppiacei, tuttavia, è sempre più complesso e comprende una vasta varietà di oppiacei sintetici. Dal 2009 sono comparsi in totale 81 nuovi oppiacei sintetici sul mercato europeo della droga. Queste sostanze sono spesso estremamente potenti e comportano un enorme rischio di avvelenamento e decesso. Nel 2023, 6 dei 7 nuovi oppiacei sintetici segnalati per la prima volta al sistema di allerta precoce dell’UE (EWS) erano nitazeni. Si tratta del numero più elevato di nitazeni segnalati in un solo anno, con un totale di 16 individuati in Europa dal 2019. I nitazeni sono venduti come «eroina sintetica» e sono stati rilevati in medicinali contraffatti sul mercato della droga. Nel 2023, i nitazeni sono stati associati a un marcato aumento dei decessi in Estonia e Lettonia e a focolai di avvelenamento localizzati in Francia e Irlanda. Al di fuori dell’UE sono stati collegati a casi di overdose in Australia, Nord America e Regno Unito. Nuovi oppiacei sintetici sono stati trovati in diverse miscele contenenti nuove benzodiazepine o il sedativo per uso veterinario xilazina (foto sotto). Tali combinazioni, note rispettivamente come «benzo-dopa» e «tranq-dopa», sono state collegate ad avvelenamenti, inclusi decessi, in Nord America.

XILAZINA 2% SOLUCIÓN INYECTABLE

La maggior parte dell’eroina consumata in Europa proviene dall’Afghanistan, dove i talebani nell’aprile 2022 hanno annunciato un divieto della coltivazione del papavero da oppio e della produzione di oppio. I più recenti dati dell’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga è un’agenzia delle Nazioni Unite fondata nel 1997), per il 2023 mostrano un calo del 95% sia nella coltivazione che nella produzione illecita di oppio nel paese rispetto al 2022. Ci sono prove del fatto che in Afghanistan continuino a esserci scorte consistenti di oppio. Ciò potrebbe spiegare perché, ad oggi, non ci sono stati forti segnali di un’interruzione dei flussi di eroina verso l’UE, infatti il mercato si era già inventato il business delle droghe sintetiche, che all’utente costa anche meno.

Is Fentanyl Addictive? Addiction Potential

L’allarme per l’introduzione nel mercato di nuove e pericolose sostanze sintetiche come il fentanyl (foto sopra), fa parte di uno scenario della diffusione e del consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope in Italia che comincia a diffondersi soprattutto nel 2023, per l’insorgere e il consolidarsi di alcuni problemi sociali, politici ed economici che attraversavano anche l’Italia: disoccupazione, aumento della povertà, mancanza di diritti – miseria. Gli allarmi di grado più elevato, concernenti un rischio concreto di gravi danni per la salute delle persone, hanno riguardato la diffusione del fentanil illecito (un oppioide sintetico con una potenza oltre 80 volte superiore a quella della morfina) e della xilazina (un potente sedativo, solitamente impiegato in veterinaria) usata nel mercato illegale come adulterante.

Aumentano ancora anche i decessi attribuibili a intossicazione acuta da cocaina/crack che, nell’ultimo anno, hanno superato il 32% dei decessi. Purtroppo è carente tra i giovani la percezione dei danni che provocano le sostanze come cocaina, crack.

In questi giorni l’analisi delle acque reflue ha permesso di rilevare anche il consumo di nuove sostanze psicoattive, seppur a livelli molto più contenuti rispetto alle droghe “classiche”. Lo studio ha evidenziato la presenza di catinoni sintetici, stimolanti del sistema nervoso centrale in grado di imitare gli effetti della cocaina, amfetamina o MDMA.

Ketamina 100 – Vets & Pets | Colombia

L’uso della ketamina si riscontra in quasi tutte le città analizzate con carichi medi nazionali attorno a 5 mg al giorno per 1.000 abitanti. Si sono rilevati consumi medi di ketamina al di sopra della media nazionale in alcuni capoluoghi di regione quali Bologna, Cagliari, Firenze, Milano, Torino e Venezia. Nel periodo di studio è emerso inoltre un aumento del consumo di ketamina in alcune città quali Milano (da 6 a 14 mg al giorno ogni 1.000 abitanti), Bologna (da 12 a 22) e Firenze (da 8 a 18).

Il consumo di MDMA (foto sopra), cresce. Tra le 76 città europee con dati comparabili tra il 2023 e il 2024, 41 hanno registrato un aumento, 24 una diminuzione e 11 un consumo invariato. I livelli più alti sono stati rilevati in Belgio, Repubblica Ceca, Olanda e Portogallo. In Italia, il trend è in crescita a Milano e Bolzano.

Statement regarding MDMA incidents at the Weekender festival

Anche la cocaina è in aumento. Dal 2016, il consumo è costantemente in crescita. In Italia si osserva un aumento a Milano e una leggera diminuzione a Bolzano.

Il consumo di anfetamine è più alto nel nord e nell’est Europa (Belgio, Germania, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia). In Italia, il consumo rimane sporadico e ridotto.

Il consumo di metanfetamina è in calo. Ora presente anche in Belgio, Croazia, Germania, Spagna e Paesi nordici. Il consumo è costante e più elevato nelle grandi città. Livelli bassi in tutta Europa, con dati di consumo in aumento in Belgio, Paesi Bassi, Ungheria e Norvegia. In Italia, a Milano si registra un aumento progressivo rispetto al 2022 e 2023.

Qua in Italia hanno proibito l’uso della cannabis legale chiudendo i ‘coffee shop’: è come proibire il vino o la birra, si creeranno molti problemi in più, incentivando il mercano nero, quello concui  lo stato ci ha sempre fatto affari, vedi come esempio il piano militare ‘Blue Moon’, Dove Ronald Stark, agente della CIA, uno dei principali artefici dell’operazione Blue Moon, con cui i servizi segreti anticomunisti della NATO si prefiggevano di diffondere droghe pesanti all’interno dei movimenti giovanili di protesta al fine di indebolirli, controllarli e destabilizzarli.

Ma per capire meglio il problema politico e sociale vi consigliamo di vedere questi video:

Fentanyl, la “droga degli zombie”: le ragioni dell’emergenza negli Usa – In mezz’ora 29/09/2024https://www.youtube.com/watch?v=K-IDZGEABQ4

La droga degli zombiehttps://www.youtube.com/watch?v=FTvfOHAP8dk

Operazione BlueMonn – eroina di Statohttps://peertube.uno/w/dc6KvFDpop4B1s9jx6XmEF

.

Ora per rilassarci e sognare che un altro mondo sia possibile vi consigliamo di ascoltare que ste canzoni:

CANZONE PER ALFREDO COSPITO – MARCO CHIAVISTRELLI SOLIDARIETA’ AD ALFREDO CONTRO L’ORRORE DEL 41 BIShttps://www.youtube.com/watch?v=_X33J74_ALE

La ballata di Alfredo Cospitohttps://www.youtube.com/watch?v=LQsTdr2vGNs

Figli di Origine Oscura – Les Anarchisteshttps://www.youtube.com/watch?v=huv4eWpQrIg

Assalti Frontali – “ROMA METICCIA” official videoclip – 2011https://www.youtube.com/watch?v=DDiyBA94w_g

Montelupo (iFest) Concerto completo 2019https://www.youtube.com/watch?v=U4C-MC3-VNA&t=1452s

.

Se la democrazia potesse essere altro

che un mezzo di ingannare il popolo,

la borghesia, minacciata nei suoi interessi,

si preparerebbe alla rivolta e si servirebbe

di tutta la forza e di tutta l’influenza che

le sono date dal possesso della ricchezza,

per ricordare al governo la sua funzione

di semplice gendarme al suo servizio.

Errico Malatesta             

.

Solidarietà alle compagne e i compagni Anarchici ingiustamente arrestati

.

Cultura dal basso contro i poteri forti

Rsp (individualità Anarchiche)

Lascia un commento