Uno dei problemi principali degli adolescenti è attualmente la mancanza di ideali e di sogni, ciò deriva soprattutto, dal fatto di non avere più punti di riferimento (centri sociali, spazi autogestiti ecc.), dove crescere culturalmente insieme agli altri e imparare a relazionarsi e a interagire, in questo mondo troppo mediocre e banale per trasmettere …
Archivi dell'autore:rsp
Comunicato lanciato a Draghi dal gruppo di genitori No Pfas (parte 2)
Ieri 19/9/2024, i mass media scrivono che l’Unione europea ha deciso una stretta sulle sostanze chimiche persistenti che rappresentano un rischio “inaccettabile per la salute e l’ambiente”. Nella fattispecie, la Commissione europea ha adottato nuove norme per limitare l’uso dell’acido undecafluoro esanoico (“Pfhxa”) e delle sostanze correlate, sottogruppi delle cosiddette sostanze persistenti Pfas (per- e …
Leggi tutto “Comunicato lanciato a Draghi dal gruppo di genitori No Pfas (parte 2)”
Comunicato lanciato a Draghi dal gruppo di genitori No Pfas (parte 1)
Il 19 settembre 2024, le madri venete lanciano ai mass media un messaggio sanitario e culturale a Mario Draghi, l’ex presidente della Bce: “sui Pfas sia un nonno davvero». In questi giorni Draghi ha dichiarato sui mass media che le sostanze per- e polifluoroalchiliche sarebbero indispensabili per la transizione energetica e la competitività europea. Le …
Leggi tutto “Comunicato lanciato a Draghi dal gruppo di genitori No Pfas (parte 1)”
Torna in Europa il vaiolo delle scimmie, l’arma militare biologica modificata geneticamente (parte 3)
Il caso del virus mutato H5N1 ha riaperto il dibattito sul pericolo che un agente biologico possa essere adoperato come arma di distruzione di massa. Se qualcuno però ritiene che il bioterrorismo sia solo una conseguenza dello sviluppo che le scienze biologiche e mediche hanno avuto nell’ultimo secolo e in particolare negli ultimi decenni, compie …
Tornato in Europa il vaiolo delle scimmie, l’arma militare biologica modificata geneticamente (parte 2)
Dopo aver analizzato il problema del vaccino del virus del vaiolo delle scimmie, ci soffermiamo per capire meglio il problema delle armi biologiche, cioè questi virus modificati geneticamente in laboratori clandestini militari. Le armi biologiche partendo dalla Rivoluzione francese (1789) e passando dalla Rivoluzione industriale, si sviluppano fino alla guerra fredda (1947) nonostante la convenzione …
Tornato in Europa il vaiolo delle scimmie, l’arma militare biologica modificata geneticamente (parte 1)
Ieri 23 agosto i mass media scrivono che sta facendo discutere la circolare diffusa dalla Regione Piemonte sul vaiolo delle scimmie Mpox, la malattia infettiva nota in passato come vaiolo delle scimmie e poi modificato (chiamati clade 1 – Clade 2) e resi più virulenti, più infettivi, che colpiscono anche gli esseri umani. L’Organizzazione mondiale …
E’ morto il magistrato Cordova che, con Falcone coniò la parola massomafia (parte 3)
Se i ricchi pagassero le tasse sul loro capitale, non esisterebbe più la miseria! Il 9 agosto di quest’anno i mass media invece scrivono che la maggior parte degli atleti italiani appartiene alle forze armate o ai corpi di polizia!! Gianmarco Tamberi, Marcel Jacobs, Tania Cagnotto, Bebe Vio, Valentina Vezzali: tutti sportivi plurimedagliati che hanno …
Leggi tutto “E’ morto il magistrato Cordova che, con Falcone coniò la parola massomafia (parte 3)”
E’ morto il magistrato Cordova che, con Falcone coniò la parola massomafia (parte 2)
Dopo l’uccisione di Falcone, le inchieste di Cordova (foto sopra) sulla masso-mafia tornano d’attualità, l’allora capo della Procura di Palmi aveva portato alla luce i legami indicibili fra massoneria deviata e colletti bianchi. Un’esistenza passata nell’alveo dell’obbedienza alla Carta costituzionale e ai codici, dei quali si considerò paladino e strenuo difensore, soprattutto dopo aver operato …
Leggi tutto “E’ morto il magistrato Cordova che, con Falcone coniò la parola massomafia (parte 2)”
E’ morto il magistrato Cordova che, con Falcone coniò la parola massomafia (parte 1)
In questi giorni è morto all’età di 88 anni il magistrato Agostino Cordova (foto sopra). Originario di Reggio Calabria, negli ultimi anni viveva tra la sua città natale e Napoli. Cordova, insieme al magistrato Falcone, coniò la parola massomafia, specificando che il problema principale non era la mafia analfabeta ma la massoneria, il potere dell’alta …
Leggi tutto “E’ morto il magistrato Cordova che, con Falcone coniò la parola massomafia (parte 1)”
Sono aumentati i sequestri di eroina anche in Italia…
In questi giorni in Umbria i mass media scrivono che i sequestri di eroina sono aumentati 4 volte in più, rispetto la media italiana. In cima anche per le overdosi. Ma il dato allarmante emerge dall’ultima Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia depositata nei giorni scorsi. Nel capitolo dedicato alle operazioni …
Leggi tutto “Sono aumentati i sequestri di eroina anche in Italia…”