Il sindacato Cgia di Mestre denuncia un giro d’affari miliardario del lavoro irregolare in Italia                               

                    In questi giorni i mass media hanno scritto che le persone coinvolte in Italia dall’economia sommersa sono 3 milioni. Questo metodo di sfruttamento si è esteso soprattutto al Centronord che ha una presenza record soprattutto nel settore dei servizi alle persone (colf, badanti, etc.). Il …

La finanza di Varese stronca il mercato dell’ecstasy in Europa! Strano: non han pagato la tangente?

Oggi 1 luglio 2024 i mass media scrivono che sono stati sequestrati oltre sei tonnellate di sostanza per produrre 63 milioni di pasticche. Le indagini sono partite da Malpensa. Le fiamme gialle hanno intercettato un flusso di spedizioni provenienti dalla Cina contenenti 6 tonnellate e 337 kg di precursori di droga, materiale necessario per realizzare …

Gianni Barbacetto denunciato per le inchieste masso-mafiose sul sindaco Giuseppe Sala parte 3 

  Ma facciamo una breve analisi storica per capire meglio il problema dei mafiosi che ricordiamo, nascono come gabellotti (guardie dei latifondisti), nel periodo che va dalla caduta dell’impero romano d’occidente agli anni ‘50 del secolo scorso. Radicata sin dagli anni ’50 appunto, e ancora molto attiva a Milano, la criminalità organizzata utilizza il mercato …

Gianni Barbacetto denunciato per le inchieste masso-mafiose sul sindaco Giuseppe Sala (parte 2)     

Il 17 giugno, i mass media scrivono che i clan scommettono sul PNRR e sui Giochi invernali Milano-Cortina, ma anche su partite meno rilevanti solo all’apparenza, nel risiko di una “economia mafiosa che ha ampliato la propria presenza” in Lombardia, andando oltre comparti da sempre a rischio infiltrazioni come l’edilizia, la ristorazione e la logistica, …

Gianni Barbacetto denunciato per le inchieste masso-mafiose sul sindaco Giuseppe Sala (parte 1)          

Ieri 17/6/2024, c’è stata una manifestazione formata da un gruppo di cittadini milanesi insieme a partiti e comitati ambientalisti che  hanno  manifestato fuori e dentro Palazzo Marino per portare la solidarietà al giornalista del Fatto Quotidiano querelato dalla giunta di Beppe Sala (a sinistra nella foto), e per protestare contro l’emendamento “salva Milano”. Una doppia …

Mori, generale P2ista dei cc indagato per associazione mafiosa con finalità di terrorismo [parte 2]

In questi giorni i mass media scrivono che la Cassazione un anno fa aveva scritto la parola fine alla Trattativa Stato-mafia (inchiesta della Procura di Palermo) assolvendo l’ex comandante del Ros, il gen. Mario Mori (foto sopra), per non aver commesso il fatto dall’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato. Ora invece il generale …

Mori, generale P2ista dei cc indagato per associazione mafiosa con finalità di terrorismo [1 parte]

In questi giorni i mass media hanno scritto che il P2ista generale dei carabinieri Mario Mori comandante del ROS e direttore del SISDE (servizio segreto militare) è stato indagato dalla Procura di Firenze per gli attentati del ’93 a Roma, Firenze e Milano, e indagato anche per associazione mafiosa con finalità di terrorismo e di …

30° anniversario dell’omicidio dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

A metà marzo i mass media ricordano l’anniversario dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin avvenuto  trenta anni fa. Erano in Somalia per verificare una pista che avrebbe potuto portare a svelare traffici sporchi. Molti giornalisti pagano con la vita la loro indipendenza dai poteri, la loro ricerca di verità. Omar Hashi Hassan era l’uomo …

Indagati 5 dottori a Genova per la morte di una ragazza 18enne dopo un vaccino anti Covid

L’8 marzo scorso, i mass media scrivono che sono stati indagati 5 dottori a Genova per la morte di una ragazza di 18 anni. La procura di Genova ha chiuso finalmente le indagini sulla morte di Camilla Canepa (foto sopra), la studentessa di Sestri Levante deceduta nel giugno 2021, alcuni giorni dopo aver ricevuto una …

Morta la brigatista Barbara Balzerani. La storia gerarchica e ambigua delle Br (2° parte)

Per riportare l’Italia sulla rotta di Yalta, ma anche per mantenere gli altri stati europei sulla stessa strada, si utilizzano eserciti segreti (Gladio), infiltrati, minacce ai politici (lo stesso Moro fu più volte “avvertito” che il suo Compromesso storico non piaceva agli USA). In questo senso un manuale, il Field manual 30-31 (dove 30 indica …