Confindustria e la sua gilda si muove contro il movimento No tav…

(nella foto sopra, il treno deragliato alcuni mesi fa a Pioltello) Il 25 novembre i mass media scrivono che Confindustria, ha organizzato a Torino per il 3 dicembre, l’assemblea nazionale degli imprenditori italiani a favore della Tav e delle infrastrutture. L’allegorica pagliacciata per il predominio economico si svolgerà presso le Ogr, le officine delle grandi …

Storia del potere economico del Vaticano incrementato dagli imperatori dalla destra e dalla sinistra (I parte)

  Storicamente, il cristianesimo nasce dal messianismo ebraico del 1° secolo, ovvero dall’attesa della liberazione, nazionale e religiosa, annunciata nell’Antico Testamento. Da qui le prime persecuzioni da parte delle autorità imperiali, che ritennero i cristiani sobillatori dell’ordine costituito e non propugnatori di una particolare fede religiosa. Il libro degli Atti degli apostoli dice che i …

SOGIN: accordi economici, potere militare, devastazione ambientale e spese folli…

Il 21 marzo, il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda dichiara che entro la prossima settimana pubblicherà il decreto per la Carta nazionale, che impone e individua le aree idonee (più business per loro – massomafia) dove mettere il deposito nucleare di superficie. Puntualizza il ministro Calenda: ‘Il documento ci sta arrivando. Ha fatto delle correzioni …

I contratti di flessibilità al lavoro creano miseria: il reddito annuale di ministri e politici

I contratti di flessibilità al lavoro creano miseria: il reddito annuale di ministri e politici Ma quanto ci costano questi politici!! E poi parlano di debito pubblico! Ste merde… Il reddito medio annuale di una famiglia di operai con contratti flessibili (a termine) nel 2017 è stato dagli 8 mila euro (se lavora solo uno …

Ottobre 2017: il magna magna e gli inciuci della massomafia e di mammasantissima

A Bologna il 2 ottobre la Lega Nord ha proposto un referendum per chiedere la separazione della Romagna dall’Emilia. Il deputato Gianluca Pini dichiara: “Visto che c’è questo dibattito se la Romagna debba essere una regione o una provincia, con il Pd che vuole fare una provincia decidendolo in casa, noi leghisti vogliamo che siano …

Istat: occupati in crescita dello 0,3% Ma cos’è il Jobs Act?

ISTAT: occupati in crescita dello 0,3% Ma cos’è il Jobs Act? A luglio 2017 l’Istat stima gli occupati in crescita dello 0,3% rispetto a giugno (+59 mila) e dell’1,3% rispetto a luglio 2016 con una crescita di 294 mila unità. Gli occupati sono a luglio 23,063 milioni di persone, il massimo a partire da ottobre …

F35: costi raddoppiati, ritardo di 5 anni, e non possiamo tirarci indietro?

F35: costi raddoppiati, ritardo di 5 anni, e non possiamo tirarci indietro? Il 7 agosto la Corte dei conti ha dichiarato espressamente che gli F-35 costeranno all’Italia il doppio di quanto preventivato e che il ritorno economico sarà di molto inferiore alle attese; nonostante ciò, l’Italia deve proseguire il programma. Secondo quanto riportato dal report …

A proposito di: puzzo del compromesso morale, indifferenza, contiguità e complicità…

A proposito di: puzzo del compromesso morale, indifferenza, contiguità e complicità… Il 20 luglio il tribunale di Roma ha fatto cadere l’accusa di associazione mafiosa a 19 imputati del processo a mafia capitale, e li ha condannati per associazione per delinquere (piccoli furti per sopravvivere) diminuendo la pena anche ai 2 capi: Salvatore Buzzi, un …

Maggio 2017: intrecci loschi e occulti del potere politico massomafioso (umma–umma)

Maggio 2017: intrecci loschi e occulti del potere politico massomafioso (umma–umma) 23 maggio: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e Pietro Grasso partecipano nell’aula bunker a Palermo, alla cerimonia in ricordo della strage di Capaci avvenuta 25 anni fa, dove Cosa nostra uccise in un attentato il magistrato antimafia Falcone, la moglie e tre agenti …

A proposito di infiltrati nel movimento…

A proposito di infiltrati nel movimento… A 16 anni dal vertice del G8 di Genova del 2001 la polizia inglese, incalzata da una commissione parlamentare d’inchiesta di Londra, svela la verità su Rod Richardson, un poliziotto infiltrato, che assunse l’identità di un bimbo morto e visse sotto copertura tra i movimenti anarchici inglesi per almeno …