PNRR -Tangentopoli 2, analisi sociale storica e politica: a Brescia 25 arrestati per corruzione

Oggi, 5 dicembre i mass media scrivono che a Brescia sono state arrestate 25 persone che facevano parte di un gruppo criminale legato alla ‘ndrangheta, sono stati sequestrati anche 1,8 milioni di euro. Tra gli arrestati c’è anche un ex consigliere di Fratelli d’Italia  Giovanni Acri, Mauro Galeazzi  ex esponente della Lega nel Comune di …

Ex sito nucleare di Casaccia (Roma): lavoratore contaminato dal plutonio

Il 29 novembre scorso, un dipendente dell’ex sito nucleare di Casaccia, a circa 25 km a nord-ovest di Roma, presso il lago di Bracciano, è stato contaminato dal plutonio. La Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni), si affretta a giustificare il danno, dichiarando ai mass media : “Non è stato un incidente nucleare”. Questi …

Gianni Barbacetto denunciato per le inchieste masso-mafiose sul sindaco Giuseppe Sala (parte 1)          

Ieri 17/6/2024, c’è stata una manifestazione formata da un gruppo di cittadini milanesi insieme a partiti e comitati ambientalisti che  hanno  manifestato fuori e dentro Palazzo Marino per portare la solidarietà al giornalista del Fatto Quotidiano querelato dalla giunta di Beppe Sala (a sinistra nella foto), e per protestare contro l’emendamento “salva Milano”. Una doppia …

Mori, generale P2ista dei cc indagato per associazione mafiosa con finalità di terrorismo [parte 2]

In questi giorni i mass media scrivono che la Cassazione un anno fa aveva scritto la parola fine alla Trattativa Stato-mafia (inchiesta della Procura di Palermo) assolvendo l’ex comandante del Ros, il gen. Mario Mori (foto sopra), per non aver commesso il fatto dall’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato. Ora invece il generale …

Mori, generale P2ista dei cc indagato per associazione mafiosa con finalità di terrorismo [1 parte]

In questi giorni i mass media hanno scritto che il P2ista generale dei carabinieri Mario Mori comandante del ROS e direttore del SISDE (servizio segreto militare) è stato indagato dalla Procura di Firenze per gli attentati del ’93 a Roma, Firenze e Milano, e indagato anche per associazione mafiosa con finalità di terrorismo e di …

Patto Stato Mafia (1° parte)

6 imprenditori sono finiti ai domiciliari per corruzione di politici e dipendenti del comune di Napoli. Il 1 novembre c’è stata ancora un’ondata di arresti a Caivano per infiltrazioni camorristiche. Ad appena due settimane dal secondo scioglimento della giunta comunale in 5 anni per infiltrazioni, nel comune alle porte di Napoli sono state arrestate nella …

arrestato Messina Denaro: il gioco sporco e perverso della massomafia P2

Salvatore Baiardo, il gelataio piemontese che all’inizio degli anni ’90 gestì la latitanza dei fratelli Graviano, dichiarò ai mass media: “Che arrivi un regalino al nuovo Governo, un fiore all’occhiello per il nuovo esecutivo? Magari presumiamo che un Matteo Messina Denaro sia molto malato e faccia una trattativa per consegnarsi lui stesso, per fare un …

Massomafia: sbirri del pool antimafia, condannati per mafia

L’11 maggio a Caltanissetta, il procuratore Salvatore De Luca e il pm Stefano Luciani, hanno chiesto la condanna a 11 anni e 10 mesi di Mario Bo (foto sopra) e a 9 anni e 6 mesi ciascuno di Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, i tre poliziotti imputati per calunnia aggravata, per aver favorito Cosa Nostra, …

Il 10 Marzo 1948, la mafia rapisce e uccide il sindacalista Placido Rizzotto

Era il 10 marzo del 1948, un’epoca in cui i contadini siciliani combattevano contro la miseria e trovarono al loro fianco sindacalisti coraggiosi come Placido Rizzotto. La loro colpa era quella di pretendere il rispetto di una legge, varata dal ministro Fausto Gullo nel 1944, che prevedeva l’assegnazione di terreni incolti alle cooperative di agricoltori …

‘Ndrangheta: braccio destro di massomafia, servizi segreti e forze dell’ordine

“Gotha” è il libro scritto da un giovane giornalista calabrese, Claudio Cordova. Cordova racconta, attraverso le indagini del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, il legame tra ‘ndrangheta, massoneria e servizi deviati (P2 – massomafia). Il libro dimostra come la ‘ndrangheta entra a far parte (anche se con la capacità di restare sotto traccia), …