Brescia, Piazza della Loggia: condannati i mandanti della strage di stato…

BRESCIA, PIAZZA DELLA LOGGIA:

CONDANNATI I MANDANTI DELLA STRAGE DI STATO…

Piazza della Loggia, Maggi e Tramonte condannati all'ergastolo

La strage di Piazza della loggia fu una delle tante stragi di stato attuate dai servizi segreti atlantici, che addestrarono i gruppi di estrema destra, come esecutori della strategia della tensione.

Il 22 luglio 2015 c’è stato Il processo d’appello bis sulla strage di piazza della Loggia a Brescia. La Seconda Corte d’assise d’appello di Milano ha condannato all’ergastolo l’ex ispettore veneto di Ordine Nuovo Carlo Maria Maggi e l’ex fonte ‘Tritone’ dei servizi segreti Maurizio Tramonte.

Maurizio Tramonte

Il processo d’appello bis si è celebrato dopo che la Cassazione aveva annullato l’assoluzione di Maggi e Tramonte in relazione alla strage che il 28 maggio del 1974 causò otto morti e 102 feriti nel corso di una manifestazione antifascista nel cuore di Brescia. Per l’accusa Tramonte avrebbe partecipato a tutta la fase di preparazione all’attentato, mentre Maggi, che oggi ha 80 anni, sarebbe stato il mandante.

Risultati immagini per maggi freda ventura

Il 15 maggio 2008 erano stati rinviati a giudizio per la strage di Piazza della loggia sei imputati principali: Delfo Zorzi, Carlo Maria Maggi, Maurizio Tramonte, Pino Rauti, Francesco Delfino, Giovanni Maifredi. I primi tre erano all’epoca militanti di spicco di Movimento Politico Ordine Nuovo, gruppo neofascista fondato nel 1963 da Clemente Graziani, sulle ceneri del Centro Studi Ordine Nuovo di Pino Rauti.

Ordine Nuovo fu sciolto nel 1973 per disposizione del ministro dell’Interno Paolo Emilio Taviani con l’accusa di ricostituzione del Partito Fascista. Francesco Delfino ex generale dei carabinieri, nel 2001 è stato condannato per truffa aggravata e degradato a carabiniere semplice nel 2007 è stato rinviato a giudizio, e poi assolto in via definitiva, in relazione alla strage di Piazza della Loggia…

Il 14 aprile 2012 la Corte d’Assise d’Appello conferma l’assoluzione per tutti gli imputati, condannando le parti civili al rimborso delle spese processuali, tuttavia indica la responsabilità di tre ordinovisti ormai defunti, Carlo Digilio, Ermanno Buzzi e Marcello Soffiati..

Carlo Maria Maggi è stato Responsabile della cellula veneta di Ordine Nuovo assieme a Franco Freda e a Giovanni Ventura.

Maggi venne assolto con sentenza definitiva, dopo una condanna in primo grado all’ergastolo, per la strage di piazza Fontana a Milano (12 dicembre 1969) e per quella alla questura di Milano (17 maggio 1973)….

Ma andiamo indietro col tempo, ritornando al periodo della fine della II guerra mondiale, quando prende il via la strategia statunitense del mantenimento dello status quo, in funzione antisovietica, per mantenere inalterati gli equilibri di Yalta….

La strategia della tensione (stragi di stato) fu organizzata al convegno dell’istituto Pollio nel 1965, patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa e organizzato dai Servizi Segreti (ufficio REI, diretto dal colonnello Rocca), finanziato dal SID.

Tra gli altri, vi parteciparono oltre a Rauti, Giorgio Pisanò, Beltrametti, Giannettini e Stefano Delle Chiaie, Mario Merlino.

Dalle inchieste della magistratura oggi sappiamo che vi fu una massiccia presenza di organizzazioni di destra golpiste, in questa prima parte della strategia della tensione, insieme ai golpisti bianchi. Dai settori dirigenti del Msi al Fronte di Borghese, a Ordine nuovo di Clemente Graziani e Pino Rauti, ad Avanguardia nazionale di Delle Chiaie, Freda e Giannettini, al Mar del partigiano bianco Fumagalli, al movimento Pace e libertà dell’altro partigiano bianco, Edgardo Sogno, uomo Fiat, massone P2 iscritto al Pli, a Luigi Cavallo, fino al padre della II repubblica Pacciardi, repubblicano e massone di palazzo Giustiniani. Gruppi paramilitari, mercenari che collaboravano con i servizi segreti Sid di Miceli e Maletti, dall’ufficio affari riservati di Federico D’Amato e dalla Nato attraverso la Rosa dei venti. I nomi dei politici che in quegli anni coprirono e depistarono le inchieste ponendo il segreto di stato sono noti: Andreotti, Moro, Rumor, Tanassi, Fanfani e Leone ….

governoandreotti2

La strategia della controguerra rivoluzionaria e stata attuata per acuire le tensioni sociali, nel mostrare il pericolo che doveva essere evidenziato tramite attentati da attribuire alla sinistra, ma anche attraverso infiltrazioni a sinistra ( partigiani bianchi antifascisti, che nel ‘47 diventano anticomunisti atlantici…. si infiltrano nei partigiani rossi e nei movimenti di sinistra).

Il piano militare atlantico chiamato strategia della tensione si basa su una serie preordinata di atti terroristici, volti a creare in Italia uno stato di tensione e una paura diffusa nella popolazione, tali da far giustificare o addirittura auspicare svolte di tipo autoritario. La bomba di piazza Fontana costituì la risposta di parte delle forze più reazionarie(repubblicani e liberali) della società italiana, di gruppi neofascisti, ma anche di settori deviati degli apparati di sicurezza dello stato, non privi di complicità e legami internazionali, alla forte ondata di lotte sociali del 1968-‘69 e all’avanzata anche elettorale del Partito comunista italiano. L’arma stragista fu usata ancora nel 1970 (strage di Gioia Tauro), nel 1973 (strage della questura di Milano), nel 1974, all’indomani della vittoria progressista nel referendum sul divorzio (strage dell’Italicus, strage di piazza della Loggia), e ancora nel 1980 (strage di Bologna), ma non fu l’unica espressione della strategia della tensione , la quale passò anche attraverso l’organizzazione di strutture segrete, in alcuni casi paramilitari e comunque eversive (Rosa dei Venti, Nuclei di difesa dello Stato, loggia P2 ordine nuovo, Mar ecc.), i collegamenti internazionali (le strutture Gladio o Stay-behind), la progettazione e la minaccia di colpi di stato (il ‘piano solo’ del 1964, il tentato golpe Borghese del ‘70), e infine la sistematica infiltrazione nei movimenti di massa e nelle organizzazioni extraparlamentari, comprese quelle di sinistra, al fine di innalzare il livello dello scontro sociale …

Cultura dal basso contro i poteri forti e i loro servi

Rsp (individualità Anarchiche)

G8 DI GENOVA 2001: STRATEGIE DI COLPO DI STATO PER LA SICUREZZA EUROPEA

G8 DI GENOVA 2001: STRATEGIE DI COLPO DI STATO PER LA SICUREZZA EUROPEA

G8 3.jpg

Cos’è accaduto a Genova durante il vertice dei G8 del 2001? Cosa c’è di misterioso, d’irrisolto in una manifestazione di piazza di ampie dimensioni, attaccata e dispersa dalle forze dell’ordine? Il governo di centrosinistra fece la riforma dell’arma dei carabinieri (legge 78/2000), concedendole più poteri e autonomia (stato di polizia – dittatura militare), accentuando le rivalità tra polizia e carabinieri (e quindi anche l’escalation militare e “durista”). Il ministro della giustizia era Oliviero Diliberto. La risposta sta proprio in ciò che a Genova è accaduto; l’oggetto misterioso, è quindi la gestione dell’ordine pubblico in Italia, con le sue degenerazioni nel 1° anno del XXI secolo. Ma è possibile che sia bastato che facesse la sua comparsa un movimento d’opposizione, trasversale, non organizzato, non parlamentare, con ramificazioni internazionali, fondamentalmente caratterizzato dal pacifismo, ma forte e radicato, perché la gestione dell’ordine pubblico in Italia tornasse a mostrare il volto di sempre, il volto della repressione più dura, becera e sfrenata della strategia della tensione!!?? E’ bastato che un nuovo movimento invadesse le piazze perché i corpi dello stato tornassero a sparare, a caricare, a malmenare, violando il diritto costituzionale di manifestare il proprio dissenso. La stagione del 1968 vide bloccare con gli scontri nelle piazze, ma soprattutto con le bombe e le stragi, la crescita e la maturazione di un movimento studentesco e la sua possibile alleanza con un solido movimento operaio impegnato in un autunno di rivendicazioni non solo salariali. Nove anni dopo, un nuovo movimento, del tutto diverso dal precedente, subì la stessa fine: il movimento del ’77, l’ultimo tentativo d’aggregazione politica giovanile di massa in Italia, fu sconfitto con l’identico sistema: la repressione più indiscriminata, ancora una volta con la polizia e i carabinieri chiamati a tenere le piazze con le armi e ad aprire il fuoco. I metodi polizieschi (nonostante la riforma della polizia del 1981 e il supposto processo democratico che ha investito l’insieme delle forze dell’ordine) sono rimasti fascisti. E così un altro movimento ha dovuto confrontarsi con qualcosa che gli preesisteva. Nel pomeriggio di venerdì 20 luglio 2001, quando ormai da ore polizia, carabinieri e guardia di finanza hanno preso il controllo della piazza, abbandonandosi a cariche indiscriminate contro cortei in grandissima parte formati da pacifisti (donne, anziani e bambini compresi), avviene il fatto più cruento che farà del vertice del G8 organizzato in Italia il 1° a dover contare una vittima. La tragedia avviene in piazza Alimonda. Uno spezzone di uno dei tanti cortei massacrati dalle cariche decide di organizzare un minimo di risposta attiva in funzione di autodifesa. Tra gli scontri e i manifestanti finisce un gippone dell’arma che termina la sua corsa contro un muro. L’attacco dei dimostranti è cruento. I tre carabinieri, lanciano dalla jeep un estintore che viene raccolto da Carlo Giuliani, 20 anni, romano di nascita, figlio di un sindacalista della CGIL, da tempo a Genova. Dal finestrino posteriore del gippone ormai intrappolato spunta una pistola. La impugna Mario Placanica, carabiniere di leva, 20 anni. Anziché sparare in aria, Placanica secondo la versione ufficiale, apre il fuoco contro Giuliani, colpendolo alla testa: Carlo muore sul colpo, mentre il suo corpo viene per 2 volte travolto dal Defender che si allontana dal luogo della tragedia. Placanica afferma esplicitamente di essere un capro espiatorio usato per coprire qualcuno, e di non avere ucciso lui Carlo Giuliani. “Quella mattina del 20 ci hanno posizionato vicino la “Fiera” insieme ad alcuni poliziotti. Ci sono state delle cariche sul lungomare, ma solo di alleggerimento. Abbiamo partecipato alle cariche in cui venne dato alle fiamme il blindato dei carabinieri. In quella situazione mi è stato affidato il compito di sparare i lacrimogeni per disperdere i manifestanti. Però dopo un po’ il maggiore Cappello mi ha preso il lanciagranate perché diceva che non ero capace. Io stavo sparando a “parabola”, così come mi è stato insegnato, e invece lui ha iniziato a sparare ad altezza d’uomo, colpendo in faccia le persone. Cose allucinanti. Sul Defender, c’eravamo io, Filippo Cavataio, l’autista del defender, e Raffone, un ausiliario seduto dietro insieme a me. Accanto avevamo un’altra camionetta con a bordo il colonnello Truglio, [allora tenente colonnello e comandante dei Ccir compagnia di contenimento e intervento risolutivo, creata ad hoc per il G8 e poi sciolta, oggi colonnello dei cc]. Il responsabile del nostro mezzo era il maggiore Cappello. C’era anche il plotone dei carabinieri davanti a noi che ci faceva da scudo. I carabinieri sono scappati, ci hanno superato, noi abbiamo fatto retromarcia e siamo rimasti incastrati contro un cassonetto. Dopo i 2 spari, sul defender è salito un altro carabiniere che si chiama Rando di Messina e ha messo lo scudo sul vetro che avevano rotto. Davanti è salito un maresciallo dei Tuscania di cui non ricordo il nome. E siamo partiti. Ho saputo della morte di Carlo Giuliani alle 23 quando sono venuti in ospedale, mi hanno comunicato la notizia. Mi hanno fatto dimettere, mi hanno fatto firmare la cartella e mi hanno portato in caserma. Lì mi hanno detto che avevo ucciso un manifestante. I colleghi hanno fatto festa, mi hanno regalato un basco dei Tuscania,”benvenuto tra gli assassini” mi hanno detto. I colleghi erano contenti di quello che era capitato, dicevano morte sua vita mia”. Ma perché alcuni militari hanno “lavorato” sul corpo di Giuliani? Perché gli hanno fracassato la testa con una pietra? Sulle prime, un funzionario di polizia cerca di addebitare l’orrenda uccisione ad un sasso lanciato dai dimostranti. E’ una tragica menzogna. I cc Mario Placanica e Filippo Cavataio, vengono incriminati per omicidio volontario, ma il 7/5/’03, il giudice della rep. Franz, ha deciso l’archiviazione ritenendo i 2 non colpevoli: Placanica ha sparato per legittima difesa e Cavataio, che alla guida del defender passò 2 volte sul corpo di Carlo, non ha alcuna responsabilità della morte di quest’ultimo. L’epilogo è sempre lo stesso: lo stato che dopo aver predisposto la trappola di Genova, aveva armato e ordinato di sparare su chi si sarebbe opposto alla politica e all’economia incarnata dal G8. L’archiviazione dell’omicidio di Carlo è stata un’ ingiustizia sociale, perché ha evidenziato ancora una volta il potere e le protezioni delle forze dell’ordine, che hanno potuto sperimentare la licenzia di uccidere e la loro immunità (legge 78/2000 stato di polizia-dittatura militare).

Di lacrimogeni a Genova, secondo la magistratura, ne sono stati sparati 6200 nel giro di 24 ore. In termini tecnici, la sostanza irritante prodotta dall’inaccessibile stabilimento SIMAD dell’Aquila, è il gas GS, considerata” arma chimica” dal protocollo di Ginevra che ne proibisce l’uso in tempo di guerra. Un articolo della rivista Journal of Chromatography dimostra che il GS, se portato ad una temperatura tra i 300 e i 900 gradi, dà origine a 20 sostanze organiche, di cui solo 8 sono conosciute. Le spese fatte per l’allegorica organizzazione sono: £200 miliardi spesi per i lavori di abbellimento della città; 5 le navi e 5 i traghetti che ospiteranno delegazioni straniere, giornalisti e forze dell’ordine nel porto di Genova; 2411 le camere d’albergo prenotate per gli ospiti; 42 miliardi di lire spesi per l’organizzazione del summit; 18000 gli agenti di polizia, cc, finanzieri e militari previsti. Ora, noi comuni mortali ci riflettiamo sopra e ci domandiamo: ma non era meglio spendere quei soldi pubblici per i cittadini meno abbienti, o per il diritto di spazi e opportunità ai giovani che hanno bisogno di esprimersi e realizzarsi? Martedì 23/10/’07, i pm di Genova Anna Canepa e Andrea Canciani hanno chiesto per 25 manifestanti accusati di tutto quello che è successo durante le giornate contro il G8, 225 anni di carcere per devastazione e saccheggio,(art. 419 del codice penale): è un reato che non era stato più contestato dall’immediato dopoguerra e che è stato rispolverato dalla procura di Genova per i fatti del G8 del 2001, dopo un tentativo fallito, a Torino, alla manifestazione per la morte di Baleno del 4/4/’98. Il cosiddetto processo ai 25 è stato costruito in questi anni su 350 ore di filmati e 15.000 fotografie, senza evidenziare nessun sopruso, e la scelta fatta dalla procura, è quella di usare un reato desueto che il codice penale ha previsto per situazioni postbelliche, e non certo per scontri di piazza.

a019fcd942e66d53acb7d71b9f388d77--499x285

Le giornate di Genova non sono state solo caccia all’uomo, cariche sconsiderate, militarizzazione della citta. Sono state anche il teatro prescelto per scontri di potere militare europei, all’interno delle stesse forze dell’ordine. In materia di ordine pubblico i carabinieri non possono fare nulla senza l’autorizzazione del funzionario di polizia Gianni De Gennaro che ne accompagna i contingenti. Fini sostituisce il ministro degli interni Scajola, e si trovava nella caserma di San Giuliano, il centro di controllo dei cc, nonché (con Bolzaneto) carcere temporaneo per gli arrestati, a testimonianza del rapporto privilegiato dell’arma con la destra italiana. Una polizia che giunge al G8 con De Gennaro (oggi presidente di Finmeccanica), desideroso di dimostrare la propria lealtà anche ai nuovi padroni del centrodestra (era stato nominato nel maggio 2000 dal centrosinistra). Ai testimoni delle forze dell’ordine giunti in aula è stato più volte chiesto il riconoscimento di coloro che menavano mazzate contro i manifestanti: a Guido Ruggeri, il comandante dell’ex battaglione Tuscania, transitato nel 2002 dalle dipendenze della brigata Folgore alla II brigata mobile dei carabinieri, vengono mostrate scene di pestaggi. Il tentativo è scaricarsi sui colleghi: “Sono poliziotti”, dice in aula, “non personale del Tuscania. Eravamo riconoscibili per il cerotto arancione dietro al casco e per lo stemma verde sul petto”. Infine, di fronte all’ennesimo video, non può che ammettere: “Riconosco un militare del Tuscania». Amnesty International nel suo rapporto parla di “violazione dei diritti umani di proporzioni mai viste nella più recente storia d’Europa”. Nel rapporto si afferma che a Genova furono sparati almeno 15 colpi di pistola. Sul raid notturno compiuto dalle forze dell’ordine nei locali di una scuola, utilizzata come dormitorio per i manifestanti e segreteria del Genoa social forum, le accuse contro gli agenti comprendono l’abuso di autorità, e la fabbricazione di prove false che schiacciano Massimiliano Di Bernardini, vicequestore aggiunto della squadra mobile presente alla scuola Diaz. Il pm contesta a Bernardini di aver prodotto prove false e illegali introducendo 2 molotov all’interno della Diaz. La mattina del 16/1/’07 nel corso di un udienza del processo, il presidente Gabrio Barone, dopo aver constatato la sparizione delle molotov, ha dato l’incarico alla procura di rintracciarle negli uffici giudiziari. L’episodio della (falsa) coltellata ricevuta da Massimo Nuocera dai manifestanti della Diaz, risulterebbe per il pm un’iniziativa dell’ispettore Maurizio Panzeri, che avvallò il racconto del collega falsificando le prove. Le 93 persone arrestate nel corso del raid all’interno della scuola dichiararono di non aver opposto resistenza, come invece sostenuto dalla polizia, e di essere state sottoposte a percosse deliberate e gratuite. Almeno 82 di esse vennero ferite; 31 furono trasferite in ospedale, 3 in condizioni critiche. Alcuni di essi ricevono cure mediche ancora oggi. Amnesty International ha ripetutamente sollecitato l’Italia a recepire il Codice di etica della polizia, adottato dal consiglio d’Europa nel settembre 2001, e ad assicurare che i suoi pubblici ufficiali siano obbligati a mostrare in maniera evidente alcune forme di identificazione individuale, come un numero di matricola, al fine di evitare il ripetersi di situazioni violenza e d’impunità. Amnesty ha notato con preoccupazione che gli agenti sotto processo, non sono stati sospesi dal servizio e, in alcuni casi, sono stati addirittura promossi…. La maggior parte delle persone arrestate nel corso dei raid venne trasferita nel centro di detenzione temporanea di Bolzaneto. Vi transitarono oltre 200 persone, molte delle quali furono private dei fondamentali diritti riconosciuti a livello internazionale ai detenuti, tra cui il diritto di avere accesso agli avvocati e all’assistenza consolare e quello di informare i familiari sulla propria situazione. Nel corso di un’udienza preliminare, i pm hanno illustrato in modo efficace le prove degli abusi verbali e fisici subiti dai detenuti. Hanno descritto, tra l’altro, come i detenuti fossero stati presi a schiaffi, calci, pugni e sputi; sottoposti a minacce, compresa quella di stupro, e ad insulti anche di natura oscena e sessuale; obbligati a rimanere allineati e in piedi per ore a cantare faccetta nera, a gambe divaricate contro un muro; privati di cibo e acqua per lunghi periodi; soggetti a perquisizioni corporali effettuate in modo volutamente degradante, con uomini costretti ad assumere posizioni umilianti e donne forzate a denudarsi di fronte ad agenti di sesso maschile. I pubblici ministeri hanno citato singoli casi di abuso: una ragazza la cui testa è stata spinta in un gabinetto, un ragazzo obbligato a camminare a quattro zampe e ad abbaiare, il pestaggio di un detenuto non in grado di rimanere in piedi per ore poiché aveva un arto artificiale. La pubblica accusa ha chiesto l’incriminazione di 15 agenti di polizia, 11 carabinieri, 16 agenti di custodia e 5 membri del personale medico per vari reati tra cui abuso di autorità, coercizione, minacce e lesioni fisiche, accusandoli di aver torturato i detenuti con trattamenti crudeli, inumani e degradanti in violazione dell’art.3 della Convenzione europea sui diritti umani e le libertà fondamentali. Amnesty sottolinea che per prevenire la tortura e i maltrattamenti, è fondamentale che i tribunali siano pronti a infliggere pene severe nei confronti di chi ordina, condona o perpetra la tortura, dissuadendo questi ultimi dal reiterare i propri crimini, chiarendo ad altri che i maltrattamenti non saranno più tollerati. Amnesty deplora che a 17 anni dalla ratifica della Convenzione dell’Onu contro la tortura e nonostante ripetuti solleciti da parte di organismi intergovernativi, tra cui il Comitato dell’Onu contro la tortura e il Comitato sui diritti umani, l’Italia non abbia ancora introdotto nel codice penale il reato di tortura, così come previsto nella Convenzione dell’Onu contro la tortura. Sulla scena della macelleria messicana è presente la punta di lancia del viminale, i funzionari della digos di Genova, uomini della digos di Roma e Napoli, uomini del reparto mobile di Vincenzo Canterini, il dirigente dello Sco Franco Gratteri, il suo vice Gilberto Caldarozzi, l’allora direttore dell’ Ucigos Arnaldo La Barbera, Andreassi, Fiorentino, Luperi, Murgolo, Colucci, e il vicequestore Pietro Troiani, arrivato da Roma per essere accorpato alla logistica del reparto mobile, per fare l’ufficiale di collegamento tra la questura e i reparti celere sul terreno, rimasto finora nell’ombra.

Il controllo sociale è sempre stato un’arma repressiva, in mano alla chiesa e al re e adesso alla repubblica liberale. Poteri che dominano la penisola fin dai tempi del medioevo e usano i loro servi (sbirri senza cervello, addestrati ad obbedire e a non pensare) contro chi si ribella alle ingiustizie sociali e non si vuole sottomettere al più forte …….

 

07/04/2015

La Corte europea dei diritti dell’ uomo ha condannato l’Italia sulla base del ricorso presentato a Strasburgo da Arnaldo Cestaro, una delle vittime della perquisizione alla scuola Diaz avvenuta il 21 luglio 2001, alla conclusione del G8 di Genova. Nel ricorso, l’uomo, che all’epoca dei fatti aveva 62 anni, afferma che quella notte fu brutalmente picchiato dalle forze dell’ordine tanto da dover essere operato, e da subire ancora oggi ripercussioni per alcune delle percosse subite. Cestaro, rappresentato dall’avvocato Nicolò Paoletti, sostiene che le persone colpevoli di quanto ha subito sarebbero dovute essere punite adeguatamente ma che questo non è mai accaduto perché le leggi italiane non prevedono il reato di tortura o reati altrettanto gravi. La Corte europea dei diritti umani gli ha dato ragione. Non solo hanno riconosciuto che il trattamento che gli è stato inflitto deve essere considerato come “tortura”. Nella sentenza i giudici sono andati oltre, sostenendo che se i responsabili non sono mai stati puniti, è soprattutto a causa dell’inadeguatezza delle leggi italiane, che quindi devono essere cambiate. Inoltre la Corte ritiene che la mancanza di determinati reati non permette allo stato di prevenire efficacemente il ripetersi di possibili violenze e torture da parte delle forze dell’ordine……

 

Non sono i delitti punibili dalla legge quelli a cui bisogna imputare i peggiori mali del mondo. Sono i torti legalizzati, i crimini che godono di impunità, giustificati e protetti dalle leggi e dai governi.

A.Berkman

 

Solidarietà alle arrestate e agli arrestati per il G8 di Genova

 

Rsp (individualità Anarchiche)

Le trame occulte di un potere militare sovranazionale (P2) e gli intrallazzi dei loro servi (i servizi segreti)

LE TRAME OCCULTE DI UN POTERE MILITARE SOVRANAZIONALE (P2)

E GLI INTRALLAZZI DEI LORO SERVI (SERVIZI SEGRETI)

I Servizi Segreti Usa, già nel 1942 durante il fascismo, allacciano rapporti con la mafia siciliana e determinati settori politici (massomafia…), e instaurano durature alleanze coi gabellotti.

Il SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate) fu istituito il 1°/9/1949 ed era subordinato ai servizi segreti che facevano parte della Nato. Il Sifar era simile al vecchio SIM fascista. Fu istituito, con procedura anomala, senza nessun dibattito parlamentare. Il repubblicano ministro della Difesa, Randolfo Pacciardi, firmò una semplice circolare interna. Il primo direttore del SIFAR, il generale di brigata Giovanni Carlo Del Re, operava sotto l’esplicita supervisione dell’emissario della Nato in Italia, Carmell Offie.

Nel 1951 il gen. Umberto Broccoli, almeno sulla carta, darà l’avvio a “Gladio“.

La NATO fu creata In Italia nell’aprile del 1949, e fu istituita non solo per evitare che il comunismo entrasse nel potere politico, ma anche per controllare la situazione politica nei paesi che facevano parte dell’Alleanza atlantica…

Le attività “antisovversive”, cioè le azioni per arginare la crescita elettorale dei partiti di sinistra, cominciarono prima ancora che in Italia venissero ricostituiti i servizi segreti.

Gli Stati Uniti avrebbero fornito “assistenza militare e economica al movimento clandestino “Osoppo” formata da partigiani bianchi, che costituirono l’ossatura della gladio( bianca e nera) atlantica.

Ad esempio, durante le elezioni del 18/4/1948, l’organizzazione “Osoppo” ( l’antenata di Gladio), composta da 4.484 uomini, venne schierata segretamente lungo il confine orientale per contrastare una ipotetica invasione dell’esercito sovietico.

All’Italia, con la sua adesione al Patto Atlantico, furono imposti numerosi obblighi, tra cui quello di passare notizie riservate e ricevere istruzioni da una speciale centrale della CIA, chiamata in codice “Brenno“.

Il SIFAR, servizio informazioni difesa, del generale Giovanni De Lorenzo reggerà le fila del controllo occulto della politica italiana degli anni caldi precedenti al rivoluzionario decennio aperto dalla contestazione del 1968 ( gli studenti con gli operai).

Si infittirono i rapporti coi servizi segreti della Nato, che fin dal dopoguerra avevano installato un’importante centro operativo in Italia.

La stazione CIA di Roma funzionerà egregiamente, gli americani furono in grado di tessere una fitta ragnatela che piegherà le decisioni del governo alla volontà degli alleati d’oltreoceano.

La rete Stay Behind, cioè in Italia la Gladio, era attiva anche in molti altri paesi europei, coordinata da accordi che intercorrevano tra i vari servizi segreti che avevano aderito al Patto atlantico. Nel caso italiano la CIA e il SIFAR, come ha rilevato lo stesso giudice Casson nella sua indagine, operavano a condizionare e a scavalcare qualsiasi decisione del nostro Parlamento, unico organismo in grado di ratificare trattati internazionali di questa natura, qualora essi fossero ritenuti legittimi.

E’ vecchia abitudine, questa, di organizzare reti clandestine totalmente svincolate da qualsiasi controllo, per piegare una democrazia, già vacillante in realtà sotto i colpi delle feroci repressioni operaie del Ministro dell’Interno, on. Mario Scelba, protagonista della repressione di operai e braccianti negli anni immediatamente a ridosso della proclamazione della Repubblica democratica fondata sul lavoro.

Mario Scelba va ricordato come il fondatore del reparto Celere della polizia di stato (negli anni divenuto tristemente famoso per i metodi antiguerriglia, nella repressione delle agitazioni operaie e popolari di piazza).

Come lo stesso Scelba conferma in un’intervista comparsa nel 1988 “[…] Posso aggiungere che non mi limitai a reclutare forze di Polizia affidabili, ma creai una serie di poteri per l’emergenza, una rete parallela a quella ufficiale che avrebbe assunto automaticamente ogni potere in caso di insurrezione.”   Durante gli anni del generale dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo, che assunse la dirigenza del SIFAR nel 1955, fu creato il progetto del “Piano Solo” per un colpo di stato e gli agenti del SIFAR (brigata meccanizzata dei carabinieri comandati da De Lorenzo …) cominciarono a schedare in massa gli italiani: oltre 155.000 esponenti della sinistra istituzionale e non, semplici simpatizzanti, sindacalisti, operai.

Si volle far credere che la schedatura generalizzata del SIFAR fosse una operazione “deviata” messa in atto per iniziativa singola del generale De Lorenzo, mentre gli erano complici autorevoli esponenti democristiani del governo italiano, con l’appoggio dei servizi segreti della Nato.

In un accordo, stipulato coi servizi segreti Usa nel giugno 1962, De Lorenzo impegnava il SIFAR a programmare azioni di emergenza coi servizi segreti atlantici, senza avvertire il governo.

Nel marzo 1963 William Harvey, il responsabile dell’assassinio di Patrice Lumumba, l’eroe della lotta per l’indipendenza del Congo, diventava “capostazione” della CIA a Roma.

Col colonnello Rocca concordava la formazione di “bande d’azione” che dovevano attaccare sedi della DC, per fare ricadere la responsabilità sulle sinistre.

Il col. Rocca organizzò le squadre di Milano, Torino, Genova e Modena, aiutato da Luigi Cavallo, un ex militante del PCI, espulso dal Partito come spia.

Nominato sul finire del 1962 comandante generale dell’arma dei Cc e quindi costretto a lasciare la guida del servizio segreto, De Lorenzo comunque mantenne il controllo del SIFAR, facendo nominare al suo posto un suo fedelissimo, Egidio Viggiani e facendo occupare i posti chiave da suoi fedelissimi: Giovanni Allavena – responsabile, contemporaneamente, dell’ufficio D (informazioni) e del CCS (controspionaggio) ed in seguito egli stesso ai vertici del SIFAR- e Luigi Tagliamonte che assumerà il doppio (e incompatibile) incarico di responsabile dell’amministrazione del SIFAR e capo dell’ufficio programmazione e bilancio dell’Arma…

Tra il 1960 e il 1964 i socialisti riuscirono ad entrare nell’area di governo.

Nel giugno del 1960, il governo Tambroni, aveva ottenuto la fiducia coi voti determinanti del MSI e della Confindustria, autorizzò il MSI a tenere il suo congresso nazionale a Genova, ci fu una rivolta popolare durata tre giorni, perché si ritenne questa autorizzazione una sfida alle tradizioni operaie e antifasciste della città. Altre manifestazioni antigovernative, dilagate in molte città, furono represse dalla polizia, in qualche caso anche con le armi, che provocò una decina di morti. Cinque nella sola Reggio Emilia.

Uno stato di polizia che usava ancora metodi fascisti (vili e infami). La DC dovette, quindi, sconfessare Tambroni, il fondatore delle polizie parallele…

i protagonisti di quel periodo. Da sinistra Amintore Fanfani, il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, Fernando Tambroni

Da sinistra nella foto: Amintore Fanfani, il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e Fernando Tambroni

Nel marzo 1962 si formò un nuovo governo Fanfani, concordato coi socialisti che si impegnavano a dare il loro appoggio ai singoli progetti legislativi. Nelle elezioni politiche dell’aprile del 1963 ci fu una fortissima avanzata del PCI.

La ragnatela massomafiosa atlantica e anticomunista si mobilitò: Nel luglio del 1964, si fece udire il famoso “rumòr di sciabole”, di cui parlò l’allora segretario socialista Pietro Nenni: la formazione del secondo governo di centro-sinistra, guidato da Aldo Moro, fu minacciata dalla possibile messa in atto del già progettato colpo di stato, il “Piano Solo”, che sarebbe scattato se il governo di sinistra avesse adottato un programma veramente progressista.

Carabinieri, gruppi di civili, ex parà e repubblichini di Salò, addestrati nella base segreta di Gladio di Capomarrargiu e reclutati dal col. Rocca, capo dell’ufficio Rei (Reparto enucleandi interni) del SIFAR, avrebbero partecipato al golpe. La Confindustria e alcuni circoli militari, legati all’ex ministro della Difesa Pacciardi, avrebbero finanziato alcune formazioni paramilitari……

In un elenco, rinvenuto negli archivi della CIA di Roma, c’erano i nomi di circa duemila anticomunisti che si dichiaravano pronti a compiere anche atti terroristici. Il “Piano Solo” prevedeva la cattura degli “enucleandi”, cioè di dirigenti comunisti, socialisti, e di sindacalisti; e l’occupazione armata delle sedi dei partiti di sinistra, le redazioni dell’Unità, le sedi della Rai e le prefetture.

Nel 1965 il SIFAR fu sciolto. Ed era l’ennesimo scioglimento di facciata di un servizio segreto corrotto e “deviato”.

Con un decreto del Presidente della Repubblica, il 18/11/1965, nacque il SID (Servizio Informazioni Difesa), che del vecchio servizio continuerà a mantenere uomini e strutture cattofasciste.

Il comando del SID venne affidato all’amm. Eugenio Henke, molto vicino al ministro dell’Interno dell’epoca Paolo Emilio Taviani, democristiano. Sotto la gestione Henke – che resterà in carica fino al 1970 – prenderà avvio la “Strategia della tensione” che avrà come primo, tragico, risultato la strage di piazza Fontana (12/12/1969).

Il 18/10/1970 Henke venne sostituito dal gen. Vito Miceli, che già dal 1969 guidava il SIOS (il servizio informazioni) dell’Esercito.

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 un gruppo di neofascisti, capeggiati dal “principe nero” Junio Valerio Borghese, ex comandante della X MAS, mise in atto un tentativo di colpo di stato, nome in codice “Tora, Tora“, passato alle cronache come il “Golpe Borghese“.

Il tentativo di colpo di stato fallì e ancora oggi per molti aspetti appare velato di “misteri”.

Il neo capo del SID, il gen. Vito Miceli, molto legato ad Aldo Moro e nemico giurato del potente democristiano on. Giulio Andreotti, tacque di quel tentativo di golpe, prima di tutto con la magistratura.

Quando nel 1975 l’inchiesta giudiziaria sul golpe Borghese arriverà alla sua stretta finale, Miceli aveva già lasciato il servizio, a causa delle incriminazioni che lo porteranno ad essere arrestato per altri fatti, ancora oggi non del tutto chiariti, come la creazione della Rosa dei Venti, un’altra struttura militare para-golpista (al servizio del Viminale) e dello scontro durissimo col capo dell’ufficio D, un fedelissimo di Andreotti, il gen. Gianadelio Maletti.

gianadelio maletti

Il generale Maletti faceva parte della corrente filo-israeliana( Mossad), mentre il suo rivale, Il generale Miceli, stava coi servizi segreti filoarabi (Enrico Mattei ex partigiano bianco)…

Gli anni della gestione Miceli sono stati gli anni dello stragismo in Italia: da Peteano, alla strage alla Questura di Milano, dalla strage di Piazza della Loggia a Brescia, all’Italicus. Come era già accaduto a De Lorenzo, anche Miceli finirà la sua carriera in Parlamento: eletto, anche lui, nelle file del MSI-DN di Giorgio Almirante, così come anni dopo capiterà ad un altro capo dei servizi segreti, il gen. Antonio Ramponi, nelle file dell’Alleanza Nazionale di Gianfranco Fini.

Di certo oggi sappiamo che entrambi i servizi segreti furono coinvolti fino al collo nel caso Moro, in quei 55 giorni che trascorsero fra il sequestro del presidente della DC da parte di un commando delle Br e l’uccisione dell’uomo politico (16 marzo-9 maggio 1978).

Nei 55 giorni del sequestro di Aldo Moro accaddero una incredibile serie di stranezze, misteri, coincidenze, buchi nelle indagini, al punto da far pensare che il sequestro Moro fosse stato teleguidato da qualcuno (Nuclei clandestini dello stato), che nulla aveva a che fare coi brigatisti “puri”.

Era ministro dell’Interno l’on. Cossiga, che la mattina del rapimento di Moro stava andando in Parlamento dove doveva nascere un governo con l’appoggio esterno del Partito comunista…

Qualche settimana prima, Aldo Moro era uscito sconvolto da un colloquio avuto negli USA con Henry Kissinger, allora segretario di stato. “Mi ha intimato di non fare il governo con l’appoggio dei comunisti”, dirà ai suoi collaboratori Moro.

Anche in Italia, molti la pensavano come quell’anticomunista, liberale e cattofascistoide di Kissinger: la massoneria, la destra DC e larghi settori del mondo industriale.

Durante il rapimento Moro venne costituito un comitato di crisi presso il ministero dell’Interno, comitato che risulterà composto tutto da aderenti alla P2 (Gelli operava con un proprio ufficio presso la Marina Militare…).

Tra gli esperti, chiamati da Cossiga per il comitato di crisi nei giorni del sequestro, c’era Steve Pieczenick, del dipartimento di stato americano. Cossiga lodò il consulente americano. Non disse nulla, però, della attività svolta da Pieczenick, che in un documento, di cui esiste copia presso l’ambasciata americana di Roma, così si esprimeva: “E’ essenziale dimostrare che nessun uomo è indispensabile alla vita della Nazione”. Sembra, insomma, che Piecznick fosse interessato più alla svalutazione di Moro nella politica italiana che alla sua liberazione.

Il magistrato Libero Mancuso, al processo di primo grado per le bombe del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, esprime la sua opinione al giornalista Gianni Barbacetto, nel libro “Il grande vecchio“:

“Con le nostre inchieste abbiamo capito che quella in cui abbiamo vissuto é una democrazia limitata, con forti condizionamenti all’esterno. Si sono utilizzati mezzi di ogni tipo per impedire qualunque mutamento degli equilibri di potere nel nostro paese. Sono fatti, proseguiti negli anni. Tutti i tentativi eversivi in Italia hanno avuto alle spalle le forze armate, i nostri servizi di sicurezza, la massoneria e i finanziamenti atlantici. Questo é stato il filo nero di questi nostri anni, coperto da segreti di stato, menzogne, attacchi, processi insabbiati, conoscenze disperse. Chi ha lavorato sui misteri d’Italia sa bene cosa deve aspettarsi. Mi hanno definito un capocordata.

E’ stato deprimente vedere attacchi provocatori e meschini partire dai vertici dello Stato, di cui le vittime sono servitori. Volevano farmi passare come un uomo di uno schieramento, che aveva fatto inchieste, non sulla base di indagini, ma per tesi e complotti.”

In questo caso sono stati condannati per depistaggio, con sentenza passato in giudicato, assieme a Licio Gelli, alcuni uomini del SISMI, come il gen. Pietro Musumeci, il col. Giuseppe Belmonte e il faccendiere Francesco Pazienza.

In seguito, costoro furono imputati anche per aver creato, all’interno del servizio segreto militare, una super-struttura occulta, (il cosiddetto SUPERSISMI), addirittura sospettata di aver operato in collegamento con elementi della criminalità organizzata (patto stato-mafia- massomafia)…

La Loggia P2, era una loggia massonica formata dagli alti gradi militari: arma, aereonautica, esercito, marina, un vero e proprio servizio segreto atlantico, trasformata anche in una sede di raccordo e di incontro tra tutte le strutture parallele (servizi segreti) che gestivano il potere reale in Italia.

Nelle liste della P2, rinvenute il 17/3/1981 nella villa di Gelli di Castiglion Fibocchi, risultavano iscritti numerosi nomi di dirigenti dei servizi segreti: Miceli, Maletti, La Bruna, D’Amato, Fanelli, Viezzer.

Vi risultavano anche Giuseppe Santovito, Grassini e Walter Pelosi, capo del CESIS dal maggio 1978.

C’erano i nomi di numerosi altri dirigenti, tra cui Musumeci, capo della segreteria di Santovito, Sergio Di Donato e Salacone, dell’ufficio amministrativo…

Risultati immagini per cia p2

I legami tra CIA e P2 sono stati confermati in un’intervista al TG1 nel 1990, dalle rivelazioni di Richard Brenneke (nella foto) e Razin, ex agenti della CIA, sui finanziamenti dei servizi segreti Usa alla P2.

Presero, quindi, l’avvio le inchieste che portarono a scoprire il ruolo della CCI, la “Kriminal Bank”, usata dai servizi segreti ( che facevano parte della Nato) e dai trafficanti internazionali di valuta, di droga e di armi…

Aveva ragione Shakespeare, già allora, a dire: “con tutti questi sbirri in circolazione (assedio militare- stato di polizia) chi controlla poi il controllore ?”…

 

Cultura dal basso contro i poteri forti e i loro servi

Rsp (individualità Anarchiche)

STATO DI POLIZIA: costruiscono la loro carriera sull’aggressività e sul rancore…

STATO DI POLIZIA:

costruiscono la loro carriera sull’aggressività e sul rancore…

8 luglio 2015

La madre di Federico Aldrovandi Patrizia Moretti, annuncia il ritiro delle querele per diffamazione nei confronti del senatore Carlo Giovanardi, dell’agente di polizia Paolo Forlani, condannato in via definitiva per la morte del figlio, e del segretario del Coisp Franco Maccari. “Non è un perdono – ha spiegato Moretti – ma sono convinta che una sentenza di condanna non potrebbe cambiare persone che, da quanto capisco, costruiscono la loro carriera sull’aggressività e sul rancore” (stato di polizia). Giovanardi in particolare rischiava il processo per aver affermato che la macchia rossa, ritratta dietro alla testa di Aldrovandi in una foto delle ore successive al decesso, non sarebbe stata sangue ma un cuscino….

MA ANDIAMO A RICORDARE COSA SUCCESSE QUEL GIORNO …

Il 27 marzo 2013 gli agenti del Coisp a Ferrara organizzarono un sit-in per manifestare solidarietà ai quattro poliziotti condannati in quel giorno per LA MORTE DEL GIOVANE Aldrovandi. Durante la manifestazione la sbirraglia va a sostare (provocazione mafiosa) sotto la finestra dove lavora Patrizia Moretti la mamma di Federico.

La madre irritata dalla loro spregiudicatezza e arroganza, esce in piazza con la foto del figlio morto, torturato e ucciso.

Davanti all’esposizione dell’immagine del diciottenne privo di vita i manifestanti sbirroidi hanno voltato le spalle….

Carlo Giovanardi (cattofascistoide (Udc) il giorno dopo rilascia a un intervista shoccante ai mass media:  “Quella macchia rossa dietro la testa di Federico Aldrovandi non è sangue, è un cuscino”. …

Ma andiamo a vedere chi è quella merdaccia di Giovanardi !!!

Carlo Giovanardi è nato nel 1950 a Modena. Laureato in giurisprudenza, ha prestato servizio militare presso l’arma dei carabinieri…..

È presidente dell’Associazione massonica Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (ANIOC).

I suoi parenti fanno parte della massoneria cattolica (Templari, Rosa Croce, Opus Dei, Rotary club, Sea Organization, con gradi e uniformi tipici della Marina militare, ecc …) .

Giovanardi è il fratello gemello di Daniele Giovanardi, presidente, della Confraternita della Misericordia ( mafia capitale) che gestisce alcuni centri di identificazione ed espulsione (CIE) a Modena e Bologna (massomafia).

La sua esperienza politica comincia nel 1969, quando si iscrive alla mafiosa e corrotta Democrazia Cristiana.

Dopo la diaspora democristiana, nella II Repubblica aderisce al Centro Cristiano Democratico (CCD) guidato da Pier Ferdinando Casini e membro della coalizione del centrodestra.

Alle elezioni politiche del 2001 viene eletto deputato nel collegio uninominale di Lecco per la coalizione della Casa delle Libertà e confluisce, insieme a tutto il partito, nell’Unione dei Democratici Cristiani e di Centro (UDC). In questa fase ricopre l’incarico di Ministro per i rapporti con il Parlamento, nei governi Berlusconi II e III tra 2001 e 2006.

Nel febbraio 2006 riesce ad inserire la nuova legge sulle droghe (cosiddetta Legge Fini-Giovanardi) all’interno del pacchetto sicurezza per le olimpiadi invernali di Torino 2006….

Con tale legge le droghe leggere, come la cannabis, vengono equiparate a droghe pesanti quali eroina o cocaina; vengono inoltre introdotte sanzioni penali anche per i consumatori, sanzioni che erano state cancellate dal referendum popolare del 18-19 aprile 1993 in cui si sancì la non punibilità dei consumatori. Tale normativa viene giudicata incostituzionale dalla Corte Costituzionale, per via della sua incongruenza con l’obiettivo del decreto olimpiadi, e quindi annullata il 12 febbraio 2014.

Alle elezioni amministrative del 2014 è candidato alla carica di Sindaco di Modena sua città per il NCD, ottenendo il 3,96% dei consensi pari a 3.790 preferenze.

Il 9 novembre 2009 l’ignobile Giovanardi afferma che la morte di Stefano Cucchi, (giovane deceduto in carcere a seguito di un arresto per possesso di 20 grammi di cannabis, le foto del cui cadavere dopo l’autopsia, diffuse dai genitori, ne mostrano il corpo torturato, segnato da evidenti lesioni, traumi e fratture, sia avvenuta a causa “della droga”, in quanto “anoressico, drogato e sieropositivo” ….

Ma andiamo a capire come morì il giovane Aldrovandi !!

Aldrovandi quella notte del 25 settembre 2005, si fece lasciare dagli amici in una via vicino per tornare a casa a piedi. Mentre camminava fu fermato da una pattuglia di sbirri, che gli chiesero i documenti che non aveva con sé.

Aldrovandi quella notte subì lo stesso trattamento che gli sbirri usano con gli extracomunitari dopo la mezzanotte a Ferrara e non solo….

Lo scontro tra i quattro poliziotti (Monica Segatto, Paolo Forlani, Enzo Pontani e Luca Pollastri) e il giovane Federico, diventa molto violento (durante la colluttazione due manganelli si spezzano) e porta Federico alla morte, sopraggiunta per “asfissia da posizione”, col torace schiacciato sull’asfalto dalle ginocchia dei poliziotti….

La pattuglia di sbirri era già conosciuta in citta (ancora prima della morte di Federico), come persone razziste, che usavano metodi fascistoidi, (frustrati che si vendono al più forte per 4 soldi).

Da anni erano conosciuti dalla cittadinanza come persone arroganti , violente e meschine , che abusavano di potere coi cittadini inermi….

La famiglia venne avvertita solamente alle 11 del mattino, quasi 5 ore dopo la constatazione del decesso. I genitori, di fronte alle 54 lesioni ed ecchimosi presenti sul corpo del ragazzo, ritennero poco credibile la morte per un malore….

Il 10 gennaio 2007 venivano formalmente rinviati a giudizio, per omicidio colposo, gli agenti Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri, per aver ecceduto i limiti dell’adempimento di un dovere, per aver procrastinato la violenza anche dopo aver vinto la resistenza del giovane e per aver ritardato l’intervento dell’ambulanza.

Il 6 luglio 2009 i quattro poliziotti vengono condannati in primo grado a 3 anni e 6 mesi di reclusione, per “eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi”. Il 21/6/2012, dopo l’iter giudiziario, la Corte di cassazione ha confermato la condanna.

Il 5 marzo 2010 altri tre poliziotti sono stati condannati nel processo Aldrovandi bis sui presunti depistaggi nelle indagini mentre un quarto è stato rinviato a giudizio. La decisione sui depistaggi conferma l’ipotesi accusatoria dell’intralcio alle indagini fin dal primo momento. Le condanne sono state per:

Paolo Marino, dirigente dell’Upg all’epoca, a un anno di reclusione per omissione di atti d’ufficio, per aver indotto in errore il PM di turno, non facendola intervenire sul posto.

Marcello Bulgarelli, responsabile della centrale operativa, a dieci mesi per omissione e favoreggiamento.

Marco Pirani, ispettore di polizia giudiziaria, a otto mesi per non aver trasmesso, se non dopo diversi mesi, il brogliaccio degli interventi di quella mattina….

Luca Casoni, il quarto poliziotto coinvolto, che non ha scelto il rito abbreviato, è sottoposto a processo a partire dal 21 aprile di quell’anno.

Nel 2012 la quarta sezione penale ha respinto il ricorso presentato dalla difesa dei quattro agenti contro la condanna che era già stata emessa dalla Corte d’Appello di Bologna. I poliziotti torturatori però rimangono impuniti, beneficiando dell’indulto, che copre 36 dei 42 mesi di carcerazione previsti dalla condanna….

Nel 2013 Monica Segatto, l’unica donna del gruppo, viene scarcerata sulla base del decreto Severino (lo “svuota-carceri”) dopo un mese di detenzione e ammessa al regime degli arresti domiciliari….

Tre dei 4 poliziotti (eccetto Forlani, a causa di una cura per “nevrosi reattiva”) ritornano in servizio nel gennaio 2014, destinati a servizi amministrativi. …

Il sindacato di polizia Coisp, l’altro giorno ha indetto per il 20 luglio 2015 una manifestazione in piazza Alimonda “per ricordare la verità del G8 genovese e non solo le storpiature di qualcuno”.

Piazza Alimonda, insieme alla scuola Diaz e alla caserma di Bolzaneto, è uno dei luoghi simbolici delle drammatiche giornate di contestazioni al summit internazionale, quello in cui il 20 luglio 2001, nel corso di durissimi incidenti fra manifestanti e forze dell’ordine, Carlo Giuliani rimase ucciso a causa di un colpo di pistola.

I5/5/2003 il processo per l’omicidio Giuliani viene archiviato per “legittima difesa” e “uso legittimo delle armi in manifestazione”. Ai sindacalisti del Coisp questo però non basta perché, come spiega il loro sanguigno segretario regionale, Matteo Bianchi, il loro vero obiettivo è la memoria di Carlo e i simboli che l’accompagnano. A partire dal cippo di granito posizionato nel 2013 in un’aiuola di piazza Alimonda che ricorda il giorno della sua uccisione.

 

Rsp (individualità Anarchiche)

STATO DI POLIZIA: La”tortura moderata” della polizia fascista

 

25 giugno 2015: Agenti di polizia fuori dall’Expo per distribuire volantini contro la legge sul reato di tortura…

A spiegare le ragioni della manifestazione c’è quell’ ipocrita merdaccia di Stefano Paoloni, segretario del Sap, sindacato autonomo di polizia: “Gli agenti si scagliano contro i numeri identificativi. “L’introduzione del reato ingesserebbe l’operato delle forze di polizia” . …

Gli sbirri hanno inscenato una manifestazione allegorica perché sono preoccupati per la loro impunità, che verrebbe a meno se si attiva la legge sul reato di tortura. Le loro violenze e torture fatte alla povera gente o a cittadini comuni verrebbero processate, non finirebbero facilmente in galera, ma almeno si darebbe nome e cognome agli “abusi di potere”.

Ora torniamo indietro nella Storia per capire da dove nasce l’ignobile abitudine sbirresca di usare la sopraffazione e la violenza sul più debole:

Risultati immagini per polizia tortura

STATO DI POLIZIA

La “tortura moderata” della polizia fascista

Nel 1953 l’Unione nazionale di polizia, non volendo “rimanere inerte di fronte all’attuale situazione che minaccia di precipitare il Paese nella guerra civile” denunciò all’autorità giudiziaria LeIio Basso, “visionario parlamentare estremista” autore di “un indegno libello […] nel quale ha fatto strazio degli organi di polizia […] accusandoli di atrocità, di sevizie e di delitti gravissimi con la connivenza del governo, contro il quale scaglia le più volgari contumelie. La reputazione, la morale, l’onore degli appartenenti alla polizia, sono coscientemente lesi, al punto che essi, nel libello, appaiono una associazione mafiosa, che attua i più svariati sistemi di barbarie e terroristica tortura inquisitoria, per strappare una confessione, o per procurarsi le prove di un delitto, o per imbastire un procedimento penale a carico di innocenti”.

La tortura oggi in Italia: Basso, Lelio

Nessuna più efficace e sintetica descrizione della nostra polizia di quella testé data dalla rivista ufficiosa “Ordine Pubblico.” Il libello in questione (La tortura oggi in Italia) aveva costituito una delle più significative iniziative seguite allo scandalo suscitato dal caso Egidi, dal quale prese anche le mosse una commissione ministeriale d’inchiesta. Nel processo Egidi (gennaio 1952) furono portate alla ribalta, clamorosamente, tutte le caratteristiche dei metodi “di indagine” della pubblica sicurezza. Guidata da un questore senza scrupoli (Polito) e diretta da un commissario ex torturatore fascista (Barranco) la squadra mobile romana, trovandosi con l’assassinio della piccola Annarella Bracci al suo 26° delitto impunito, decise che il malcapitato Lionello Egidi avrebbe dovuto essere il “reo confesso” che avrebbe risollevato le sorti malmesse della polizia criminale della capitale. “Egidi deve confessare,” ordinò il questore: Barranco si incaricò di eseguire le direttive di Polito. Ed Egidi “confessò”; ma sopravvennero clamorose ritrattazioni dell’imputato, rese più credibili dalle evidenti tracce di violenza subita, e, malgrado l’appassionata serie di arringhe del p.m. tese a dimostrare che la confessione di Egidi era valida, anche se si fosse adoperata qualche “tortura blanda” per estorcergliela, Egidi andò prosciolto, sia pure per insufficienza di prove. Al di là del banale caso in sé, il processo Egidi rappresentò una data: in esso, oltre alla rivelazione esplicita dei mezzi e dei metodi meschini di azione della polizia italiana nello svolgere indagini: violenze psicologiche e fisiche, abuso di potere ecc. Gli sbirri sono colpevoli inoltre di connivenza con la magistratura, soprattutto nell’organismo del pubblico ministero, costruzioni di prove e testimonianze false, ecc. (come esempio contemporaneo ricordiamo le torture fatte dallo stato di polizia al G8 di Genova 2001 e alla scuola Diaz). Col processo Egidi si era avuto per la prima volta un’ammissione pubblica nel Paese che la tortura veniva correntemente impiegata, in quanto (“può essere considerata tortura forse un cazzotto?”, si domandò arrogantemente il p.m.) “tutti i detenuti, più o meno, vengono percossi, specie se si ostinano a negare … , e la tortura, se è ‘moderata’, non si vede perché non debba esser cosa lecita”.

Dal caso Egidi prese il via anche una commissione ministeriale d’inchiesta, nominata dal guardasigilli Zoli il 28/2/1952, la quale consegnò la sua relazione il 22/3/’54 al guardasigilli De Pietro. Poco dopo l’insediamento della commissione un penalista, con acuto spirito profetico, aveva scritto: “…la cosa peggiore che potrebbe attualmente succedere sarebbe proprio che la Commissione d’inchiesta dovesse, per mancanza di materiale concreto su cui portare il proprio giudizio, giungere a conclusioni contrarie a quelle di tutti gli esperti e i conoscitori della realtà della vita giudiziaria. Allora si che la polizia si sentirebbe impunita e autorizzata ad insistere nei deprecati metodi fascisti”. Difatti, la commissione finì col fare un lavoro meno inutile che dannoso, scoprendo soltanto 315 casi (dal 1945 al ’52); tale numero venne ulteriormente assottigliato per effetto di doppioni o di limiti di competenza fino a ridursi a 144 casi. La commissione si stimò quindi nelle condizioni di poter concludere che “il fenomeno di eccessi e abusi, da parte della polizia giudiziaria e a danno di persone indiziate di delitti, indubbiamente esiste, ma non con la frequenza e la gravità talvolta denunciate, forse sotto la spinta della polemica”. E, rincarando la dose, la relazione finale della commissione ritenne di “escludere che l’abuso abbia mai assunto l’importanza e la gravità di un vero e proprio sistema, come tale imputabile ad iniziativa e direttive di organi centrali o periferici. Trattasi invero di casi fortunatamente isolati, consistenti nella maggior parte in percosse, e quindi dovuti alla intemperanza dei singoli, la quale può trovare la sua spiegazione nell’ambiente e nel carattere individuale oltre che nella inadeguata preparazione di alcuni degli elementi…” La verità invece è tutt’altra; e ci si domanda che cosa abbia mai potuto accertare una commissione (per l’esattezza: “commissione ministeriale per accertare lo svolgimento della fase preliminare di procedimenti già definiti”) che adottò come metodo di indagine la richiesta scritta ad alcune autorità e organismi dello stato (parlamento, corti d’appello, direzione della PS, comando dei carabinieri, ministero della giustizia, ordini degli avvocati), limitando la propria attività ad aspettare che da tali organismi ed autorità (e dal privato che ne avesse il desiderio) fosse eventualmente pervenuta una segnalazione. È chiaro allora che la commissione fu boicottata (d’altronde già i fini e i poteri conferiti ad essa non potevano lasciar sperare in un effettivo lavoro a fondo di inchiesta); basti dire che la direzione della PS rispondeva con un secco rifiuto alla richiesta avanzata dalla commissione di fornire indicazioni sui casi riguardanti il personale del corpo delle guardie di pubblica sicurezza, adducendo di non potere “esercitare un continuo controllo tecnico sull’attività svolta dagli organi di polizia giudiziaria”. Quando – fu osservato – con una certa qual ingenuità “la più sospettata” a torto o a ragione, era la Pubblica sicurezza. Sembrava dunque che, essa stessa, per prima, avesse dovuto sentirsi felice di potersi, forse doverosamente, certo signorilmente, sottoporre ad ogni possibile rilievo e controllo. È apparso chiaro, per contro, che essa non ha affatto gradito la nomina e l’intervento della Commissione, e che non ha inteso per nulla di facilitare quella sua opera di investigazione e di ‘accertamenti’ che, pure, le era stata demandata dal suo stesso Governo” – ammettendo cosi, aggiungiamo noi, implicitamente di avere non poco da perdere da un accertamento anche minimo, quale poteva essere quello “su richiesta” della commissione, dei fatti che la riguardavano. Altra prova dell’assoluta inattendibilità delle conclusioni della commissione risiede nella non-collaborazione degli avvocati, i quali non segnalarono nessun caso, confermando col loro silenzio la giustezza delle affermazioni che Piero Calamandrei aveva fatto alla camera nei giorni 27-28 ottobre 1948. Dopo aver ricordato del caso Fort il modo “con cui l’imputata era stata indotta a confessare, interrogandola ininterrottamente per 80 ore di seguito, impedendole di dormire, di distrarsi, di mangiare e di bere, tenendola inchiodata 4 giorni e 4 notti e più, sotto la luce accecante delle lampade concentrate su di lei” aggiunse: “ma il caso Fort […] non è isolato. […] una specie di inchiesta privata e discreta fra gli avvocati e magistrati: […] ha raccolto materiali impressionanti […]. Gli avvocati interpellati mi hanno risposto in via confidenziale, ma mi hanno fatto promettere di non dir pubblicamente i loro nomi, perché essi sanno che se, nel rivelare quei metodi, precisassero dati e circostanze, verrebbero a danneggiare i loro patrocinati: li esporrebbero a rappresaglie, a persecuzioni, forse a imputazioni di calunnia, perché di fronte alle loro affermazioni non si troverebbe il testimone disposto a confermare che quanto dice l’imputato è vero. Accade così che il difensore, anche quando sa che il suo patrocinato è stato oggetto di vera e propria tortura per farlo confessare, lo esorta a sopportare e a tacere, a non rivelare in udienza quei tormenti ai quali, in mancanza di prove, i giudici non credono”.

Con Piero Calamandrei concordava pienamente anche Lelio Basso, nel sostenere che i casi di cui si era venuti, in un modo o nell’altro, a conoscenza non erano casi isolati; cosi l’allora deputato del PSI scriveva all’allora deputato del PSDI, inserendo, giustamente, il discorso sulla tortura nel suo legittimo contesto, l’oppressione di classe: “Tu, che segui con diligente amore le vicende della vita giudiziaria italiana, sai che anche sulla base della legislazione vigente, quando sia arrestata per motivi comuni una persona appartenente a ceti sociali privilegiati, e uso la parola in senso molto lato, può avere la sicurezza di andare esente da mezzi coercitivi, anche se si ostinasse a negare. Ti immagini tu un diplomatico G., o una contessa B., o un monsignor L., o un industriale X, o un funzionario Y, sottoposti a questo trattamento? E questa sicurezza deriva ad essi dal costume millenario, che è sopravvissuto alla Rivoluzione Francese e sopravvive anche alla nostra Repubblica democratica, che la tortura per i reati comuni si applica solo agli humiliores e non agli honestiores, mentre per il crimen majestatis (oggi, in senso più lato, per i reati politici) come per l’eresia, che è reato di lesa maestà divina, omnes torquentur. […] come potrebbe […] il Governo prendere seriamente posizione contro l’impiego di metodi che costituiscono uno specifico mezzo di lotta contro i suoi avversari politici e sul cui impiego nei confronti di questi ultimi esso non ha mai avuto nulla da ridire? Si deve riconoscere, in sostanza, che la tortura, o se si preferisce l’uso di mezzi coattivi, è uno degli elementi particolari che concorrono a determinare quel tessuto di continuità storica della storia di uno stato poliziesco qual è quello italiano. La dichiarazione ormai famosa, di un funzionario della PS ad un intervistatore: “Non c’è bisogno di congressi. La polizia funziona abbastanza: bastano i confidenti e qualche mazzata ... ” trova riscontro in queste altre – raccolte – di un anziano appunto di PS: “Non ho mai sentito un criminale confessare, e allora se non si usano certi mezzi, anche che non lascino segni, i delitti non si scoprirebbero mai… sotto il fascismo si poteva fare quello che si voleva… ma oggi si deve stare molto attenti… bisogna trovare quei mezzi che non lascino segni…”. Molto più esplicito un ex questore, il quale, oltre 100 anni or sono scriveva: “È raro il caso che un individuo venga arrestato e non lo si percuota in modo orribile. La parte del corpo preferita dagli agenti di PS per offendere l’infelice, sono i fianchi. Quivi si danno pugni e calci terribili, senza timori che vengan fuori ecchimosi ed enfiazioni […]. Bisogna essere negli uffici di Questura e sentire quali grida, quali lamenti e quanti gemiti escono dalle camere di custodia dei detenuti! Una guardia prende l’arrestato per la testa e gli ottura possibilmente la bocca; un’altra lo tien stretto pei piedi, e due o tre altre, a seconda del bisogno che sentono di sfogare le loro frustrazioni ( pronti ad obbedire, senza usare il cervello…) che li divora, menan giù eroicamente pugni nel ventre e nei fianchi dell’infelice! Costui si dibatte, cerca di svincolarsi, soffre, si scuote ad ogni colpo come agitato dall’elettrico, ma tutto è inutile! Ogni resistenza è impossibile , a far cessare l’infame tortura […]. Agli spasimi di quei meschini le guardie rispondono con delle risate saporitissime e con delle bestemmie da trivio. Se poi all’arrestato non si chiude la bocca e quindi piange e grida, è ancora più maltrattato: riceve ceffoni, tirate d’orecchie, morsicature e bastonate.”

Oggi come ieri e ieri l’altro, la polizia tortura, bastona, maltratta. Regolarmente, ma non costantemente, non già perché non usi sempre questo trattamento (dipendendo la cosa dal temperamento del funzionario o del militare singolo), ma piuttosto perché non la pratica a tutti gli inquisiti. A uscirne indenni del tutto dalle caserme e questure d’Italia sono solamente gli honestiores di cui parla Basso: l’alta borghesia, i depositari stessi del potere che i poliziotti per loro amministrano. Tutti gli altri subiscono un certo grado di violenza nel contatto con la polizia, quando questa ne abbia una motivazione (che può essere la più varia, la più labile: raggiungere un successo, avere deciso un colpevole a priori ecc.): è solo questione di gradi. Difficilmente si adopreranno mezzi di torture vere e proprie ai danni di esponenti delle classi medie, mentre i predestinati ai trattamenti inquisitori sono i figli del sottoproletariato, coloro che, loro malgrado, “sono di casa” in questura o in commissariato, coloro che quando non siano pregiudizialmente classificati come delinquenti da poliziotti e magistrati, sono visti come conniventi e omertosi, la “plebaglia” in una parola (= “una massa di miserabili, oziosi, ignoranti, corrotti ed insieme astutissimi, che non sono i delinquenti propriamente detti, ma pericolosi quanto costoro, i quali per le loro abitudini grossolane ed abbiette, riescono di continua molestia e di pericolo agli abitanti onesti” -voce dell’Enciclopedia di Polizia). Del resto i nemici della polizia sono di 3 categorie: i sovversivi e facinorosi, i delinquenti, i poveri. Alla prima categoria appartengono tutti coloro che attentano all’ordine costituito, coloro che mettono in pericolo di rivolgimento la società, o più modestamente turbano (o li si giudica capaci di turbare) l’ordine pubblico: una categoria quindi interclassista. Perciò nella quiete della questura romana si picchiano due giornalisti dell’ Espresso perché rappresentanti di una rivista considerata “di sinistra (anticomunismo atlantico) “; o, sempre nel buio della questura della capitale, si tortura -sic et simpliciter- lo studente Antonino Russo, indiziato di reato per un attentato alla Boston Chemical, perché il padrone americano non si tocca; o, ancora, si ammazza di botte un ferroviere in una stanza della questura milanese e lo si butta giù da una finestra, in seguito ad “incidente tecnico”, perché anarchico. Certo non si arriva sempre alla violenza selvaggia, alle lesioni, alle percosse; dato che l’uso della violenza (prescindendo da un grado minimo di violenza e sopruso che si può dire connaturato all’esercizio stesso del mestiere di poliziotto in un paese in cui le leggi difendono solo chi le fa) è sempre legato al fine di ottenere un’ammissione, di estirpare una confessione, di ascoltare una rivelazione, non è sempre necessario per la polizia ricorrere a mezzi così brutali, che, oltre tutto, possono lasciare tracce; spesso basta la somministrazione accorta di una violenza diversa qualitativamente. Un dirigente della questura milanese -il capo dell’ufficio politico- che sarebbe di li a qualche mese divenuto celebre, nel maggio ’69 si sentiva muovere queste contestazioni da una giornalista nel corso di una “chiacchierata” (subdolamente utilizzata come intervista): “Gli interrogatori, poi, che sono chiacchieratine punteggiate da andate in trattorie, calcio, affari familiari, per 3, 5, 8 ore interrotte e riprese, e il poveretto costretto in tensione tutto il tempo. A volte un altro sbirro che invece arriva truce e fa: adesso se non canti ti mando a San Vittore, poi se la squaglia subito e il dattilografo commenta: dai, fai il bravo, dicci qualcosa, se no lui diventa un bruto, è un po’ nervoso. Il sonno che non vien concesso, seduti sulla sedia tutta la notte, con gli agenti che entrano, escono, fischiettano, battono a macchina ma senza darsi la pena di mascherare la finzione perché non infilano il foglio, o mi sbaglio? Che ne dice dottor Allegra?”, rispondendo con imbarazzato savoir faire: “Non sono verità, tutt’al più pause negli interrogatori per controllare un alibi. Preferirei che si dicesse che diamo schiaffoni. Io ho usato sempre molta considerazione, dopo due ore faccio sempre arrivare il caffè, sarà che sono generoso di natura, neppure dico chi lo offre. Dicono che siamo civili: ebbene, noi riteniamo di trovarci in un ambiente più civile qui al nord e perciò operiamo più civilmente…”. Assai meno interclassista, nella misura in cui la delinquenza può non essere un fatto di classe, la categoria seconda, i delinquenti, o meglio coloro che la polizia decide che debbano o possano essere tali; chiarissimamente, non rientrano fra i delinquenti tutti coloro che a causa di errori pacchiani e di sviste clamorose pur essendo parte della classe dominante finiscono per sbaglio incriminati da qualche giudice che non farà carriera. Per il resto, come la straordinaria vicenda (si deve ammettere che si trattava di un caso particolarmente ben riuscito di organizzazione della tortura) dei carabinieri di Bergamo illustra, anche esponenti della piccola e media borghesia possono -una volta che siano finiti nelle mani di questurini e carabinieri in caccia di colpevoli a confessione- venire -ma non tranquillissimamente, come gli sviluppi della vicenda hanno mostrato- strapazzati dai tutori dell’ordine e della legge, nei cui confronti per lo più nutrono servile paura e riverenziale timore. A Bergamo i torturati (27 persone in totale) dalla banda criminale del maggiore -promosso nel tempo trascorso, forse per i meriti acquisiti, a colonnello Siani, appartenevano appunto alla piccola e media borghesia oltre che al proletariato: vi si trovano infatti operai, impiegati, agricoltori, e vari “onorati cittadini e onesti professionisti” tra i quali, come raccontò in udienza il deputato Patrini, imperversando nella zona la banda Siani dell’arma benemerita, “non ve n’era uno che reputasse di essere sicuro. […] Nemmeno al tempo delle SS erano capitate cose del genere”. In effetti gli 11 carabinieri di Bergamo, decisi a far bella figura e verso il comando dell’arma (siamo nel 1964: De Lorenzo, dunque), e verso le “superiori autorità”, sottoposero tutti i malcapitati finiti sotto le loro grinfie, presi a casaccio nei paesi del bergamasco e del cremonese, ad un campionario di torture seicentesche riuscendo ad ottenere tutte le confessioni ambite, tanto che perfino la televisione portò alla ribalta il segugio di Bergamo che grazie alle sue personali capacità, validamente coadiuvato dai suoi subalterni, era riuscito a sgominare una pericolosa banda di malviventi… “Finii col dire che potevano accusarmi anche dell’assassinio di Kennedy, purché la smettessero”, dichiarerà al processo uno dei “malviventi”. Ma quello di Bergamo rappresentò un caso limite, non tanto per il sadismo degli inquisitori, quanto per il largo arco di classe toccato dal procedimento confessionalistico dei carabinieri: non è senza significato che i carabinieri siano stati scoperti, denunciati, condannati. Ciò è dovuto proprio, prima di ogni ulteriore considerazione, alla collocazione di classe dei torturati; ben altrimenti si è concluso il contemporaneo processo di Perugia, dove chi aveva subito le torture della polizia- pressoché identiche a quelle di Bergamo: il che dimostra che PS e carabinieri, al di là delle rivalità e delle diversità hanno studiato alle stesse scuole -essendo pastore e non, dunque, cittadino onorato e onesto professionista, non ha potuto godere del credito di cui hanno beneficiato i cittadini perbene del bergamasco (per i quali si è scomodato un deputato della DC: si trattava, con tutta probabilità di suoi elettori). Gli stessi atti di tortura, accertati dai giudici, contano assai diversamente a seconda che si sia infierito, com’è normale, sui servi-pastori della Sardegna (per la quale vicenda l’anormalità consisteva nel rinvio a giudizio deciso dai giudici isolani “in caccia di popolarità”, probabilmente avrà pensato molta gente perbene) o sui laboriosi cittadini della grassa Lombardia. Si possono ancora nutrire dubbi sul significato di classe della tortura, cosi come della giustizia e del potere di polizia?

Lo scatto

Coi poliziotti torturatori di Sassari, siamo quindi nell’ambito della terza categoria, quella dei diseredati. Una vicenda estremamente significativa a tale proposito è quella che risale al 1945 quando un portiere di Napoli, Leone Savarese, presentò una denuncia contro un commissario di PS, il quale lo aveva fatto arrestare accusandolo di un duplice omicidio commesso in città. Nell’accusa del portinaio era scritto: “i funzionari e gli agenti, durante tutto questo periodo di tempo, nonostante che io confermassi la mia innocenza, mi sottoposero a sevizie e maltrattamenti inauditi. Sembrava una danza infernale. Tutti i mezzi coercitivi furono usati contro di me: un bastone di nerbo di bue, l’immissione di sale e pietre nella bocca, abluzioni continuate di acqua fredda, percosse a sangue, legature di mani e piedi. Ma il supplizio più atroce e feroce fu di cospargermi benzina sui piedi. Io strillavo come un ossesso ma le sevizie aumentavano. Anche della carta bruciata mi veniva messa sotto il naso e vicino le guance”. Per conseguenza, come dichiarava la sentenza del tribunale (ottobre 1946), “al suo ingresso nel carcere giudiziario […] il Savarese […] presentava una scottatura di 3° grado al piede destro […]. Interrogato dal Procuratore della Repubblica il Savarese lamentava di essere stato sottoposto a sevizie fasciste e maltrattamenti inauditi da parte di funzionari ed agenti della Questura […] culminate con le scottature al piede …”. Ma, prosegue la sentenza, pur non sussistendo “alcun dubbio sulla natura delle lesioni denunziate dal Savarese” poiché “il Savarese accusa, l’imputato [il commissario di PS] nega […] manca del tutto la prova che l’accusa del Savarese sia calunniosa; ma, nel contempo, difetta assolutamente anche la prova che l’assunto del denunciante risponda a verità”.

Ricordiamo anche il compagno Anarchico Giuseppe Pinelli ucciso dalla violenza sbirresca nel 1969.

Pinelli fu ucciso perché quel giorno, in questura, dichiarò che la strage di piazza fontana era stata fatta dagli apparati occulti dello stato (piano militare: strategia della tensione…).

La morte di Pinelli quindi fu causata dal tentativo di trovare un capro espiatorio per gli attentati di piazza Fontana.

Pinelli vive e lotta insieme a noi, le nostre idee non cambieranno mai !!

W L’Anarchia

28 giugno 2015: Allerta! Allerta! In Francia il parlamento ha approvato la legge sulla sorveglianza di massa che limita la libertà di espressione e di critica, una legge che dà più potere alle forze del disordine (trame geopolitiche…).

Questo testo non è sottoposto ad alcun copyright, persistendo nell’inimicizia verso ogni tipo di proprietà, soprattutto quella del sapere.

CULTURA DAL BASSO CONTRO I POTERI FORTI E I LORO SERVI INFAMI

 

Lo Stato è nato dalla forza militare;

si è sviluppato servendosi della forza militare;

ed è ancora sulla forza militare che

logicamente deve appoggiarsi per mantenere

la sua onnipotenza.

Dal “Manifesto internazionale anarchico contro la guerra” (1915)

 

Rsp (individualità Anarchiche)

G8: Alfano il discepolo (doppiogiochista) di Licio Gelli e… gli intrallazzi politici ed economici della massomafia

G8: Alfano il discepolo (doppiogiochista) di Licio Gelli e…

gli intrallazzi politici ed economici della massomafia

23 giugno 2015

A due mesi dall’approvazione da parte del Parlamento del reato di tortura, quella merda (massomafiosa e P2ista) del ministro dell’Interno Angelino Alfano, intervenendo a un convegno sulla sicurezza organizzato da Siulp e Fns-Cisl, è ritornato sul G8 di Genova di 14 anni fa, dopo la condanna all’Italia della Corte di Strasburgo: “Il caso Diaz è un capitolo chiuso – ha chiarito- la polizia è sana, è un corpo democratico che abbiamo difeso e difenderemo sempre”.

In proposito Alfano ha rivendicato che in una congiuntura di tagli e di spending review il suo ministero non ha ridotto le risorse per le forze dell’ordine….

“In questa situazione – ha sottolineato – noi non solo non abbiamo il segno meno nel nostro comparto ma nel 2015 abbiamo fatto interventi (business per il controllo – repressione sociale) che superano abbondantemente i cento milioni di euro” (mafia capitale)….

L’odierna CISL, fondata il 30 aprile 1950, ha le sue origini nella CGIL (LCGIL). La LCGIL fu costituita il 15/9/1948 da una scissione della corrente cattolica guidata dalle ACLI.

Il sindacato della CISL è di ispirazione cristiana-cattosinistroide….

Il G8 di Genova si svolse dal 19 al 22/7/2001, in quei giorni ci fu una militarizzazione della città di Genova per la riunione dei capi di governo dei maggiori paesi industrializzati. In quei giorni ci fu anche una grande manifestazione con 700 mila persone che protestavano il loro malcontento per lo strapotere economico e militare dei ‘poteri forti’. La manifestazione e le proteste miravano a portare all’attenzione dell’opinione pubblica mondiale il problema del controllo dell’economia da parte di un gruppo ristretto di potenti che, forti del peso economico, politico e militare dei loro paesi, si ponevano come autorità mondiale rispetto alle sovranità nazionali dei singoli paesi. Inoltre si contestavano le politiche e le ideologie neoliberiste adottate dalle organizzazioni sovranazionali come l’Organizzazione Mondiale del Commercio e il Fondo Monetario Internazionale. In questi giorni di dittatura militare (stato di polizia) che provocò abusi di potere da parte delle forze del disordine, trovò la morte il manifestante Carlo Giuliani, ucciso da una pallottola che proveniva da un arma in dotazione solo alle alte cariche militari di polizia.

scuola diaz g8

Nei sei anni successivi, lo stato italiano subì alcune condanne in sede civile per gli abusi e le torture commessi dalle forze dell’ordine. Nei confronti di funzionari pubblici furono inoltre aperti procedimenti in sede penale per i medesimi reati contestati.

Circa 250 dei procedimenti, originati da denunce nei confronti di esponenti delle forze dell’ordine per lesioni, furono archiviati a causa dell’impossibilità di identificare personalmente gli agenti responsabili…; la magistratura, tuttavia, pur non potendo perseguire i colpevoli, ritenne in alcuni casi effettivamente avvenuti i reati contestati.

 

Ma andiamo a capire chi è quella merdaccia (mellifluo) schifosa di Alfano:

Angelino Alfano nasce ad Agrigento, 31/10/1970 ed è un politico italiano di destra, mediocre e ambizioso.

Nel 2002 i mass media pubblicano la foto di Alfano al matrimonio (avvenuto nel 1996) della figlia di Croce Napoli, indicato dagli inquirenti come boss mafioso di Palma di Montechiaro.

Nell’ottobre del 2009 il pentito di mafia, Ignazio Gagliardo, ha accusato Alfano di aver chiesto aiuti elettorali alla mafia, per mezzo del padre anch’egli politico.

Il 17/4/2015 Alfano querela l’Espresso per aver pubblicato un articolo riguardante consulenze e appalti andati alla moglie Tiziana Miceli (tra cui le 5 consulenze avute dalla Consap, la concessionaria dei servizi assicurativi pubblici controllata dal ministero dell’Economia) e ad altre persone vicine al Ministro come gli avvocati Angelo Clarizia e Andrea Gemma (appalto da 630.000 euro per i servizi legali dell’Expo) con quest’ultimo che è anche membro del CdA dell’Eni.

Lo stesso giorno Carmelo D’Amico, ex killer di Barcellona Pozzo di Gotto e oggi diventato super testimone dell’inchiesta sulla Trattativa Stato e Cosa Nostra, accusa Alfano e Renato Schifani di essere stati messi in politica da Cosa Nostra secondo quanto è venuto a sapere dal suo compagno di carcere Nino Rotolo, boss di Pagliarelli fedelissimo di Bernardo Provenzano. In seguito Alfano avrebbe voltato le spalle ai boss facendo leggi come il 41 bis e sulla confisca dei beni e così l’organizzazione non avrebbe più votato per Forza Italia.

Alfano si è laureato in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha iniziato la sua esperienza politica con la Democrazia Cristiana di Andreotti, per la quale è stato, tra l’altro, segretario provinciale del Movimento giovanile DC di Agrigento. Nel 1994, a seguito della trasformazione della Democrazia Cristiana nel Partito Popolare Italiano, decide di aderire al neonato partito Forza Italia, che vincerà le elezioni politiche del 27 e 28 marzo dello stesso anno….

Dal 2005 è nominato coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia. Succede a Gianfranco Miccichè, guidando la corrente maggioritaria di Forza Italia alleata con l’allora Presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro….

Nelle elezioni politiche italiane del 2006, che vedono la vittoria dell’Unione di Romano Prodi (centrosinistra), Alfano è rieletto alla Camera dei deputati nella circoscrizione XXIV (Sicilia 1). Durante la XV Legislatura è componente della Commissione Bilancio di Montecitorio. Nelle elezioni politiche italiane del 2008 è rieletto alla Camera dei deputati con il Popolo della Libertà. Nelle grazie del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il coordinatore siciliano diventa ministro della Giustizia .

Il ministro della Giustizia Alfano è stato indagato dalla Procura di Roma per abuso d’ufficio, ma successivamente il procedimento è stato archiviato…..

Nel giugno 2008 Alfano firma l’impunita per Berluska (lodo Alfano) con un disegno di legge riguardante l’immunità alle alte cariche (stavolta solo le prime 4, facendo cioè rientrare il Presidente del Consiglio ma escludendo quello della Corte Costituzionale).

La legge è stata dichiarata incostituzionale con pronuncia della Corte costituzionale del 7/10/2009 (sentenza 262\2009).

Il 28/4/2013 viene nominato ministro dell’Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri del governo Letta.

Alfano entra nel nuovo governo Renzi il 22/2/2014, dove mantiene la carica di ministro dell’Interno….

 

Ma andiamo indietro con la Storia per ripercorrere il periodo in cui nasce la politica liberale di destra:

Nel 1861 nasce In Italia la repubblica monarchica, istituita dalla nobiltà liberale e reazionaria, di centro-destra, che compare per la prima volta in Italia attorno al 1850, in seguito all’operazione detta del “connubio” operata da Camillo Benso Conte di Cavour. L’operazione del “connubio” consisteva nel favorire un’alleanza politica fra la parte più progressista della Destra, il cosiddetto centro-destra, di cui il Cavour stesso era capo, e l’ala più moderata della Sinistra, il centro-sinistra, con a capo Urbano Rattazzi. Si è sostenuto che questa manovra politica contenesse in sé i fondamenti del trasformismo…..

Col termine centro-destra si è poi indicato, a partire dagli anni ‘60, la collocazione di alcuni governi retti dalla Dc, in particolare il Governo Tambroni che si sostenne grazie all’appoggio esterno del Movimento Sociale Italiano e quelli formati assieme al Partito Liberale Italiano.

Dal 1994 il termine centro-destra si riferisce alle aggregazioni guidate da Silvio Berlusconi, il Polo delle Libertà e la Casa delle Libertà. Quest’ultima, nata nel 2000, è l’alleanza tra Forza Italia, Alleanza Nazionale, Lega Nord, Unione dei Democratici Cristiani e di Centro e altri partiti minori.

Nel 2001, i partiti del centro destra formarono assieme alla Lega Nord, ai Cristiani Democratici Uniti (che insieme al CCD diedero vita all’UDC nel 2002) e al Nuovo PSI, una nuova alleanza denominata Casa delle Libertà che vince le elezioni e governa l’Italia per i successivi anni stabilendo il record come legislatura più lunga della storia italiana. Il leader della Casa delle Libertà è Silvio Berlusconi.

Alle elezioni politiche del 2013 il neo-rieletto presidente della Repubblica Giorgio Napolitano incarica l’esponente del Partito Democratico Enrico Letta, di trovare una maggioranza in grado di sostenerlo a capo del governo.

Nel centrodestra, Lega Nord e Fratelli d’Italia decidono di stare all’opposizione, mentre Il Popolo della Libertà parteciperà alla formazione con 5 ministeri, 2 viceministri e 12 sottosegretari.

Il 27 novembre 2013 il Senato della Repubblica Italiana, con 192 voti favorevoli, 113 contrari e 2 astenuti, approva con voto palese la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, per effetto della “Legge Severino”, in seguito alla condanna di Berlusconi del 1º agosto 2013 per frode fiscale con sentenza passata in giudicato. Silvio Berlusconi perde così la carica di parlamentare della Rep. dopo 19 anni di dittatura militare (P2) ……

Il centro-destra è sempre stato uno schieramento politico di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore e liberale.

 

Andiamo ora ad analizzare quali sono i partiti di centro-destra in Europa che si riconoscono nel Partito Popolare Europeo (PPE).

Nato come contenitore di matrice democristiana, alla fine degli anni ‘90 il PPE si apre a nuovi soggetti di ispirazione liberale e conservatrice. Tra i Popolari europei entrano, tra gli altri, Forza Italia, il Partito Popolare spagnolo e il Raggruppamento per la Repubblica francese, tutti e tre partiti che hanno al loro interno cospicue componenti di matrice liberale, autoritaria e cattolica integralista. Il PPE ha poi creato, rapporti più stretti con Democratici Europei, movimento politico composto da partiti conservatori, e segnatamente col Partito Conservatore britannico, dando origine al gruppo parlamentare PPE-DE.

Oggi il PPE è il principale partito del centro-destra europeo e si vuole proporre come riferimento unico per tutti i centristi, democristiani e conservatori europei. Aderiscono al PPE, tra gli altri, i principali partiti di centro e di centro-destra di Germania, Italia, Spagna, Francia e Polonia: l’Unione Cristiano-Democratica, Forza Italia, il Partito Popolare, l’Unione per un Movimento Popolare e Piattaforma Civica. Nel parlamento Europeo più a destra del PPE compaiono altri gruppi di centro-destra, come il gruppo ECR (conservatori e riformisti europei) cui aderiscono tuttora i conservatori britannici, della repubblica Ceca e i nazionalisti polacchi…..

Il Cancelliere tedesco Angela Merkel è leader dell’Unione Cristiano Democratica.

 

Rsp (individualità Anarchiche)

 

Ricomincia la ʹGuerra Freddaʹ, lo scontro spionistico militare tra Usa e Urss per il controllo dellʹEuropa…

Ricomincia la ʹGuerra Freddaʹ, lo scontro spionistico militare tra Usa e Urss per il controllo dellʹEuropa…

 

WASHINGTON – Il Pentagono sarebbe pronto a dispiegare mezzi pesanti nell’Est Europa per impedire eventuali aggressioni da parte della Russia.

Il piano militare prevede anche il dispiego di 5000 soldati in paesi baltici e dell’Est Europa. Se il piano militare fosse approvato, si tratterebbe della prima volta dalla Guerra Fredda che Washington insedia forze militari nei nuovi stati membri della Nato, un tempo parte della sfera sovietica.

Il 16 giugno 2015 Vladimir Putin ha dichiarato ai mass media: “La Russia aggiungerà quest’anno più di 40 nuovi missili balistici al suo arsenale nucleare”, precisando che i nuovi Icbm “saranno in grado di superare anche il più tecnicamente sofisticato sistema di difesa missilistico. Le dichiarazioni di Putin arrivano in un momento di particolare tensione tra Mosca e l’Occidente per la crisi ucraina e l’annessione della Crimea, e conseguenti sanzioni economiche di Stati Uniti e paesi europei. La Russia teme in particolare lo spiegamento di mezzi pesanti nelle ex repubbliche sovietiche del Baltico: Estonia, Lituania e Lettonia, invece chiedono lo schieramento permanente di truppe di terra come deterrente contro la ‘pressione’ russa….

Ma andiamo a vedere cosa è stata la guerra fredda e le sue conseguenze (guerra militare sotterranea tra anticomunismo atlantico e comunismo – partigiani bianchi contro partigiani rossi)

Risultati immagini per guerra fredda

La Guerra Fredda è iniziata alla fine della II Guerra Mondiale e si è conclusa solo nel 1989 col ritiro dellʹArmata Rossa da Berlino e col conseguente crollo del ʹMuroʹ.

Ora torniamo indietro nella storia per capire meglio il problema:

Subito dopo la fine della II Guerra Mondiale le due superpotenze vincitrici, Usa e Urss, avevano diviso il globo in due parti, ciascuna delle quali era direttamente controllata o si trovava sotto l’influenza di uno dei due giganti. La Guerra Fredda, ovvero la contrapposizione tra i due blocchi che si erano così formati, ha dominato la scena politica internazionale per tutta la seconda metà del XX secolo. Fu guerra perché il pianeta intero viveva con terrore l’esplosione, sempre possibile, di un conflitto nucleare ( Piano militare – guerra psicologica).

I governi di entrambe le superpotenze accettarono la divisione stabilita al termine del conflitto mondiale. L’URSS controllava le zone occupate dall’Armata Rossa o da altre forze militari comuniste alla fine della guerra e gli USA controllavano il resto del mondo capitalista.

Il conflitto militare, quindi, pur rimanendo latente (politico) e nonostante si sia manifestato più volte nell’arco di 50 anni, non fu la conseguenza più importante della guerra fredda. Le due potenze nucleari furono, infatti, impegnate in tre guerre, ma mai l’una contro l’altra. Nei conflitti in Corea, in Vietnam ed in Afghanistan la sofisticata tecnologia bellica messa a punto dai due giganti non si rivelò decisiva. Di ben altra entità furono, invece, le conseguenze politiche che portarono a una spartizione e a una polarizzazione in due campi nettamente distinti del mondo e che fecero sentire i propri effetti in tutte le nazioni, in Occidente i comunisti scomparvero dal governo diventando emarginati politici permanenti….

All’inizio degli anni ‘60, tuttavia, la guerra fredda sembrava muovere qualche passo verso una soluzione durante il periodo della distensione. Questa parola si era affacciata sullo scenario internazionale verso la fine degli anni ‘50, quando Chruscěv, l’unico statista di origine contadina che abbia mai governato una superpotenza, aveva stabilito la sua supremazia nell’unione Sovietica post-stalinista.

Image and video hosting by TinyPic

L’elezione di J.F. Kennedy nel 1960 coincise con un periodo in cui al mondo capitalista sembrava di perdere terreno contro le economie comuniste, cresciute molto rapidamente durante gli anni ‘50.

L’URSS, da parte sua, era preoccupata dalla grave rottura con la Cina, che accusava Mosca di scivolare lentamente ma inesorabilmente verso il capitalismo. Tale posizione di Pechino costrinse Chruscěv ad adottare una politica più intransigente verso l’Occidente capitalista e le due superpotenze si fronteggiarono a Berlino, nel Congo e a Cuba. Nel 1961 venne eretto il Muro di Berlino, che chiuse in Europa l’ultima frontiera che era rimasta incerta tra l’Oriente comunista e l’Occidente capitalista. Gli Stati Uniti accettarono un paese comunista come Cuba a poche miglia di distanza dalla Florida, dopo che, in un primo momento, si era rischiata l’esplosione della guerra quando Cuba aveva accettato di “ospitare” dei missili sovietici e i focolai accesi in America Latina dalla rivoluzione cubana ed in Africa dal processo di decolonizzazione sembrarono estinguersi. Ancor più indicativi del processo di distensione in atto furono alcuni provvedimenti che avevano come obiettivo la limitazione delle armi nucleari e il fiorire del commercio tra Usa e Urss. Le prospettive per il futuro sembravano positive ma due eventi destabilizzarono l’equilibrio finalmente raggiunto: dapprima la guerra del Vietnam (1965 – ‘75), che portò ad un progressivo isolamento degli Stati Uniti e che vide l’emergere, in tutto il mondo, di numerosi movimenti pacifisti contro l’intervento militare e, successivamente, nel 1973, la guerra dello Yom Kippur, combattuta tra Israele, che gli USA avevano scelto come alleato, l’Egitto e la Siria, militarmente rifornite dai Sovietici…..

La Guerra psicologica consiste nell’uso pianificato della propaganda ed altre azioni psicologiche allo scopo principale di influenzare opinioni, emozioni, atteggiamenti e comportamento di gruppi ostili in modo tale da favorire il raggiungimento degli obiettivi nazionali. È nota anche col termine infowar, che intende enfatizzare l’importanza tattica dello sfruttamento delle informazioni a fini bellici.

I modi con cui viene attuata la guerra psicologica sono detti operazioni psicologiche o manovre psicologiche (in inglese PSYOPS, Psychological operations). Queste sono un moderno metodo utilizzato da istituzioni militari definibile come un complesso di attività psicologiche messe in atto mediante l’uso programmato delle comunicazioni, pianificate in tempo di pace, crisi e guerra, dirette verso Gruppi Obiettivo amici, neutrali o nemici (governi, opinioni pubbliche, organizzazioni, gruppi o individui), al fine di influenzarne gli atteggiamenti e i comportamenti che incidono sul conseguimento di obiettivi politici e militari.

La guerra psicologica può essere assimilata alla guerra non convenzionale, sotto il profilo che essa tende ad infiltrarsi e a influenzare la mente del nemico, anziché distruggerne l’apparato militare….

 

Rsp (individualità Anarchiche)

Stato di polizia: Al G8 del 2001 ci fu una sospensione dei diritti umani (dittatura militare)

Stato di polizia: Al G8 del 2001 ci fu una sospensione dei diritti umani (dittatura militare)

Roma 8 giugno 2015

Il capo della Polizia, Alessandro Pansa, sentito il ministro dell’Interno Angelino Alfano, ha chiesto al ministro della Giustizia Orlando “di valutare eventuali profili disciplinari” nei confronti del sostituto procuratore generale di Genova Enrico Zucca. Ieri il magistrato ha dichiarato che dopo il G8 di Genova la polizia non é guarita e che teme “ancora una nuova Diaz“….

Pansa il capo della polizia c’è l’ha con Zucca perché aveva DIFESO LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA, che condannò L’ITALIA per le TORTURE e le violenze sbirresche DEL G8 2001 a Genova ed ebbe il coraggio anche di condannare i vertici della polizia (impuniti da sempre), che quel giorno fecero una mattanza, massacrando e umiliando manifestanti inermi (donne giovani e anziani), ospitati all’interno della scuola Diaz. La trovata di Pansa sembra più una vendetta, un ricatto contro il magistrato Zucca che SVELO’ LE TORTURE E RESE PUBBLICHE LE PROVE FALSE COSTRUITE DAI VERTICI DELLA POLIZIA…..

Lo stato non condanna se stesso e nemmeno i suoi servi più infami, piuttosto, anche davanti all’evidenza, occulta le violenze e le torture della polizia, rimasta fascista …..

Carlo Giuliani è vivo e lotta insieme a Noi le nostre idee non cambieranno mai ……

Roma 09 giugno 2015

Il Viminale vuole chiudere una cinquantina di uffici diventati del tutto inutili. E inutilmente costosi.

La lista dei possibili tagli studiata dal Viminale è lunghissima, ma si tratta di risparmi impossibili da ottenere per l’opposizione dei sindacati di polizia ….

Il Viminale vuole togliere i posti di polizia ferroviaria dove non passano più treni….., uffici inutili e costosi situati in zone a rischio frana….., presidii di frontiera resi inutili dagli accordi di Schengen…

Come per esempio il posto della Polizia Ferroviaria di Livorno San Marco “non operativo dal marzo del 1986”. Da trent’anni è un ufficio fantasma….. Stessa scena per la Polfer di Palermo Brancaccio, “inattiva dal 1997”, e di Roma Trastevere, “non operativa da gennaio 1999″….

La polizia rappresenta l’autorità militare, al servizio dell’ingorda borghesia e a difesa dello stato massomafioso …. Shakespeare saggiamente diceva: ma con tutti questi sbirri da mantenere, chi controlla poi il controllore?

Le forze di polizia (del disordine) sono un esercito di 94mila agenti che ci tocca mantenere, attraverso le tasse che lo stato tiranno ci impone. Insieme alle altre 4 forze dell’ordine, carabinieri, polizia penitenziaria, guardia di finanza e corpo forestale, è l’elemento cardine del sistema di potere dello “stato di polizia”. Una macchina da 300mila uomini che costa complessivamente 20 miliardi di euro annui!!!

 

STATO DI POLIZIA:

La nascita del tutore dell’ordine 1814-1918

Vittorio Emanuele I.jpg

Spetta a Vittorio Emanuele I (francese) re di Sardegna il ‘merito storico’ della fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali con le “Regie Patenti” del 13/7/1814. La nascita dei carabinieri è direttamente collegata all’esigenza delle forze feudali, rappresentate dalla monarchia sabauda e dalla stragrande maggioranza dell’aristocrazia, di ricostituire le condizioni della propria esistenza e del proprio predominio, sconvolte nel profondo dall’invasione francese (rivoluzione borghese). Quella che entra in scena è dunque una forza che è espressione e sostegno di un ordine sociale in gravi difficoltà di sopravvivenza: un disegno destinato a caratterizzare l’intera storia dell’arma, fino ai giorni nostri.

La creazione di una forza di polizia professionale e militare, per la prima volta strutturata organicamente e capillarmente distribuita (5 divisioni alle quali nel 1815 se ne aggiunse una sesta), relativamente numerosa (776 uomini saliti a 1.200 nel 1816; mentre il corpo militare di polizia, fondato da Vittorio Amedeo III nel 1791 e disciolto dai Francesi nel 1800, contava 44 uomini), dotata di un regolamento rigido e dettagliato (promulgato da Carlo Felice il 12/10/1822), e, infine, inserita nell’esercito, non si può certamente dire mirasse alla pura restaurazione di un ordinamento amministrativo e istituzionale. Mirava, piuttosto, alla ricomposizione di un ordine sociale messo in forse dall’ondata napoleonica; nella sua Premessa al regolamento, l’ispettore del corpo, generale D’Oncieu, rivela a chiarissime lettere quale sia la duplice funzione di una forza di polizia in una società in cui la dialettica delle classi comincia a porre seri problemi ai gestori del potere. Infatti i carabinieri reali “se per una parte sono armati per raffrenare i cattivi, devono per l’altra parte garantir e proteggere i buoni”, dove i buoni sono “i pacifici abitanti i quali o si danno a legittimi passatempi, o si occupano dei loro affari commerciali”, mentre i cattivi sono “i facinorosi di qualsivoglia specie i quali oppongono resistenza”. Del resto le regie patenti del 1814 non rappresentarono l’unica iniziativa in fatto di provvedimenti nuovi di natura poliziesca nella restaurazione nel regno di Sardegna: la costituzione per la prima volta di un ministero di polizia (detto “del buon governo”), avvenuta con le regie patenti del 15/10/1816, dimostra come la restaurazione non consistesse soltanto nel risuscitare gli antichi istituti, ma anche nel predisporre nuovi organismi e strumenti in grado di difendere l’assetto politico dall’assalto che nuove forze politiche venivano con sempre maggiore insistenza muovendo.

Già nel 1821 le forze della borghesia riuscirono ad imporre l’abolizione del ministero “del buon governo”, grazie a un moto di rivolta degli ufficiali liberali e di una fetta della nobiltà, il controllo della forza di polizia, cioè dei carabinieri, fu affidato al segretario degli interni.

L’avanzata di un liberalismo borghese, contrastato dalle forze reazionarie, si fece più decisa sotto il regno di Carlo Alberto (1831-1849). Nel 1841 l’organizzazione di polizia ritornava sotto la giurisdizione del ministero della guerra, ma 7 anni più tardi prevaleva nuovamente la dimensione civile su quella militare, con l’abolizione della carica militare di governatore generale della provincia e il susseguente trasferimento dei poteri di polizia nelle mani degli intendenti generali, civili: prefetti, questori, delegati, assessori, rappresentanti di Ps e sindaci. Interessante è notare che lo stesso Carlo Alberto tentò invano di opporsi all’eliminazione dei governatori militari: ma l’ascesa delle classi borghesi appariva inarrestabile…..

La vittoria più consistente fu la creazione, con l’editto reale del 4/3/1848, di una guardia nazionale, che, costituita sul modello francese, esercitando un contrappeso alla forza armata dell’aristocrazia nobiliare (i carabinieri), rappresentava tangibilmente che la rivoluzione borghese nell’anno dello statuto albertino era oramai vincente. Già nel 1852 Cc e guardia nazionale lasciavano il posto ad una nuova forza di polizia, il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza (legge 11/7/1852, n. 1404): la guardia nazionale perdeva d’importanza e i carabinieri si caratterizzavano come polizia militare e a dislocamento rurale, mentre alla neonata Ps erano affidate le funzioni di polizia nelle città.

La borghesia, giunta al potere, incomincia insomma a preoccuparsi di amministrarlo e difenderlo: la forte carica democratica presente nella creazione della guardia nazionale è assopita, e il 1° compito della nuova forza poliziesca diventa il mantenimento dell’ordine. Al fine della conservazione e del consolidamento del potere appena raggiunto, serve anche l’accentuazione del processo di centralizzazione delle strutture politico-amministrative dello stato; gli intendenti generali diventano sempre di più veri e propri agenti governativi, soggetti alle mutazioni di un regime in quel periodo assai instabile e (particolare importante, in quanto caratterizzerà la successiva funzione dei prefetti nel regno d’Italia) incominciano a svolgere il ruolo di agenti elettorali del governo. Tra il 1859 e il 1865 vengono emanate le prime leggi di unificazione dell’amministrazione di Ps e nuovi regolamenti del corpo: si giunge a definire con precisione i compiti istituzionali della polizia. Controlli sulle persone ridotte alla miseria: mendicanti, delinquenti contadini, briganti e prostitute sono le categorie più perseguitate, ammonizioni, arresti, processi penali, condanne: il tutto sulla semplice base del sospetto.

E’ infine questa l’epoca in cui si adottano le prime misure di polizia tendenti a porre sotto controllo restrittivo il mondo del lavoro: nascono le licenze per esercizi e stabilimenti pubblici, e, riprendendo un’analoga istituzione francese nata con chiari fini antioperai, nasce il libretto personale in dotazione ad ogni operaio.

L’accentuazione della funzione preventiva su quella repressiva è “un prodotto peculiare dell’assolutismo”. La prevenzione di Giolitti fu tuttavia un po’ diversa da quella sinora descritta: l’esperimento giolittiano di collaborazione fra le classi e di pacificazione, realizzava più compiutamente la prevenzione rispetto ai governi conservatori precedenti, ma intendendola come integrazione degli oppositori; la prevenzione in tal senso è la strategia ideale per le fasi di crescita produttiva di un paese e di sviluppo industriale delle sue strutture. In tal senso preventiva sarebbe stata, mezzo secolo dopo, l’attività di polizia per la conservazione della nuova pace sociale, durante la prima fase del centrosinistra (1962-1968).

La repressione che non ha mai assunto significato giuridico ha assunto spesso però carattere politico; essa è stata la politica preferita dei momenti di prevalenza delle fasce più retrive del capitalismo sia terriero che commerciale, sia finanziario che industriale. L’avvento del fascismo nel periodo compreso tra la fine della guerra e il 1926 (anno delle leggi speciali, dell’arrivo di Bocchini [nella foto sopra] alla direzione della Ps, di Mussolini al ministero dell’interno) ha rappresentato l’esaltazione massima di tale fase, che significa il tentativo di esclusione violenta degli oppositori; altri momenti repressivi nella politica dell’ordine pubblico italiana sono stati lo scelbismo (1947-1953), il breve ma intenso luglio di Tambroni, e infine, il periodo che va dalla seconda metà del 1968 a oggi.

Contemporaneamente allo sviluppo delle misure di prevenzione, si sviluppa il processo di accentramento, ponendosi le basi della “prefettocrazia” contro cui si scaglierà il governatore Salvemini; nel 1859 diventa il rappresentante in sede locale del potere esecutivo; alle sue dipendenze vengono posti gli intendenti generali, che assumono il titolo di vicegovernatori, con mere funzioni amministrative, mentre le necessità politiche son coperte dai governatori. Questi, nel 1861, acquisiscono, col titolo di prefetti, la gran parte delle funzioni che li caratterizzerà per oltre un secolo; le attribuzioni dei prefetti (ulteriormente precisate nel 1865) e degli intendenti per i circondari, i sottoprefetti, danno al regno un’impronta centralizzatrice fortissima, che scaturisce dai timori di sabotaggio al sistema politico liberal-conservatore giunto al potere con l’unità del paese da parte dei gruppi dissidenti (soprattutto i democratici mazziniani) e, ancor più, dalla paura di una vera e propria rivoluzione sociale che partisse dalle diseredate campagne del Mezzogiorno. Cosi nel 1865 il senatore Carlo Cadorna (più tardi ministro dell’interno), preoccupato per il “radicale e permanente indebolimento dell’azione del Governo sul Paese”, illustrava la funzione imprescindibile di questo rappresentante dell’esecutivo in sede locale.

I tempi erano certamente difficili per i nuovi rappresentanti della borghesia assetata di potere, che dovevano lottare contro le vecchie forze reazionarie interne (clero e aristocrazia) e le forze ostili esterne alleate delle prime, e, soprattutto, dovevano tenere a bada le tendenze democratiche e la spinta potenziale delle masse: la Ps e i Cc servivano esplicitamente a questo ultimo scopo. Il primo decennio di esistenza del regno unitario è un duro banco di prova per la nuova classe dirigente, la quale tenta di uscire dalle difficoltà instaurando un sistema combinato di potere giudiziario, esercito e polizia che già da allora le forze politiche d’opposizione definirono STATO DI POLIZIA. È significativo che all’inizio del decennio in questione il corpo dei carabinieri reali divenne arma, “la prima arma dell’esercito”, potenziata e suddivisa in legioni: essa, come è detto in un’agiografica opera di un suo generale, doveva vigilare sulla “grande fiumana”, che, “gonfia d’acque scorre cercando un più ampio alveo. Spetta ai Carabinieri arginarla, contenerla, perché l’assestamento avvenga senza scosse brusche, senza violenti straripamenti. Ma la fiumana, gonfia d’acque limpide viene spesso ad arte agitata da interessati e le acque si fanno allora torbide e la fiumana nel suo corso si fa impetuosa, ha ondate violente che sradicano, schiantano e travolgono or qua, or là …”. Il fenomeno della renitenza alla leva in Sicilia (1861-’62), la rivolta di Palermo (1865-’66), i moti contro la tassa sul macinato nel nord, che da soli causarono oltre 250 morti, 1000 feriti e quasi 4000 arresti (1869-’70), e il brigantaggio meridionale, che mise a nudo per l’intero decennio la reale portata dello scontro di classe nella società italiana postunitaria: sono gli eventi più clamorosi di questo periodo, di fronte ai quali lo stato di polizia ha modo di sperimentare e perfezionare la sua capacità repressiva e la sua tenuta politica per i cimenti futuri, che gli daranno la capacità di reggere con gli stessi metodi di governo fino ad oggi; la differenza sostanziale va vista nel diverso ordine di composizione della summa che oggi definiamo potere repressivo. Mentre oggi la forza d’urto della repressione armata è costituita proprio dalle forze di polizia, svolgendo l’esercito una funzione di copertura, sostegno e riserva, nel periodo in esame, che giunge fino alla I guerra mondiale compresa, è ancora l’esercito la forza principale dell’attacco armato dello stato borghese contro le masse contadine e operaie. Protagoniste dell’occupazione militare della Sicilia furono le truppe, cosi come furono le truppe lo strumento precipuo della feroce repressione del brigantaggio; la guardia nazionale in più di un caso, come ad esempio, in occasione dell’insurrezione contadina in Basilicata nel 1861, uno dei grandi momenti del brigantaggio, o all’epoca dei primi scontri contro l’imposta sul macinato nel gennaio 1869 in Emilia. Un ruolo particolare era quello svolto dall’arma dei carabinieri, che in quanto arma dell’esercito e forza di polizia, costituiva il tramite tra un settore e l’altro, assumendo ora la veste di forza d’assalto (nella lotta al brigantaggio l’apporto dei carabinieri fu determinante, anche in fatto di crudeltà e di violenze), ora quella di forza di controllo; un ruolo, in certa misura, ancora valido oggi. Un posto fondamentale, il suo, comunque, nell’organizzazione e nell’esecuzione del complessivo disegno di difesa-attacco delle classi al potere contro le classi sottoposte.

 

Questo testo non è sottoposto ad alcun copyright, persistendo nell’inimicizia verso ogni tipo di proprietà, soprattutto quella del sapere.

 

Ricordiamoci che lo stato di polizia negli anni ‘60 organizzò ed eseguì il piano militare atlantico (anticomunista) della strategia della tensione, dove usò ed addestrò la destra per eseguire le stragi di stato e incolpare gli anarchici o i comunisti (il comunismo ambiva a entrare nello stato per conquistare il potere politico, finanziario, amministrativo , economico e militare) di terrorismo per imporre poi le leggi speciali inventate da Cossiga per reprimere il movimento operaio e studentesco che si stavano organizzando per far valere i loro diritti, molto spesso calpestati dal business spietato e arrogante della borghesia capitalista e industriale ….

I movimento del 1968 e del ‘77 hanno dovuto subire anche l’infiltrazione di personaggi ( partigiani bianchi antifascisti e anticomunisti) doppiogiochisti che stavano con un livello superiore alla base (servizi segreti di Yalta e di Stay behind). Un lato oscuro nella storia della lotta di classe e che ancora oggi non si può discutere ….

Se l’Italia è passata, alla fine del ‘900, dalla prima alla seconda repubblica, lo deve anche a quella mummia troglodita di Francesco Cossiga. Il più giovane presidente della nostra storia, eletto plebiscitariamente nel 1985 a soli 57 anni. I partiti di governo (la Democrazia Cristiana, il Partito Socialdemocratico, il Partito Repubblicano, il Partito Liberale e il Partito Socialista), rafforzati dal sostegno del Partito Comunista, trovarono l’intesa politica per elaborare una serie di leggi repressive per far fronte alla situazione di crisi che il paese stava vivendo (strategia della tensione-stragi di stato) .

La cosiddetta emergenza terrorismo provoca una involuzione poliziesca dello stato italiano, con una diminuzione delle libertà costituzionali ed un ampliamento del potere delle forze di polizia.

L’ampliamento del ricorso ai reati associativi o di pericolo presunto, fu l’ossatura normativa di un’emergenza che poi in Italia non è mai terminata, saldandosi infine con l’evoluzione sicuritaria post 11 settembre 2001….

Emblematica è in questo senso la legge Reale (n. 152 del 22/5/1975), che autorizzava la polizia a sparare nei casi in cui ne ravvisasse necessità operativa….

La legge in questione suscitò molte polemiche e fu sottoposta a referendum, attuato l’11/6/1978, da cui emerse il favore da parte dell’opinione pubblica: il 76,5% votò per il mantenimento e il 23,5% per l’abrogazione.

Nel 1978 seguirà l’istituzione di corpi speciali con finalità antiterrorismo: il GIS (Gruppo Intervento Speciale, usati anche durante il G8 del 2001) dei Carabinieri ed il NOCS (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza) della Polizia.

Nel 1980 verrà emanata la cosiddetta “Legge Cossiga” (legge n. 15 del 6 febbraio), che prevede condanne sostanziali per chi venga giudicato colpevole di “terrorismo” ed estende ulteriormente i poteri della polizia. A suo tempo alcuni avevano osato contestare l’incostituzionalità, di fronte alla Corte Costituzionale, che tuttavia respinse queste istanze.

Anche questa legge fu sottoposta a referendum popolare, tenuto il 17/5/1981, da cui risultò il favore dell’opinione pubblica per questa legge: l’85,1% votò per il mantenimento e il 14,9% per l’abrogazione.

Francesco Cossiga apparteneva al correntone ambiguo della sinistra democristiana……, quella che negli anni del compromesso storico (Dc-Pc: comunisti e anticomunisti) e del patto Atlantico, firmato da Berlinguer, avevano conquistato il potere politico e militare. Per la sinistra extraparlamentare , negli anni ’70, era “Kossiga” con le due esse del cognome scritte come quelle delle SS tedesche: una trovata grafica che negli anni della contestazione era stata già utilizzata per il segretario di stato Usa Kissinger.

Cossiga era il capo della gladio e dei servizi segreti era tra l’altro cugino di secondo grado di Berlinguer.

Cossiga era presidente del Senato e la sua appartenenza alla sinistra democristiana lo rendeva un candidato con un certo appeal anche nel Pci, anche se da presidente del consiglio era stato lui a far votare la legge che aveva consentito l’installazione a Comiso degli euromissili puntati contro l’unione sovietica….

Cossiga ebbe una carriera ambigua, a causa delle coperture e degli scandali di episodi oscuri ….. (De Lorenzo, Moro,Ustica, P2, Gladio).

Cossiga era il capo dei servizi segreti e questo l’ha sempre reso un candidato naturale per vari incarichi politici: da fiduciario presidenziale di Segni tenne i rapporti col Sifar, da sottosegretario alla Difesa appose i famosi “omissis” all’indagine sulle deviazioni dello stesso Sifar…., da ministro degli Interni istituì i corpi speciali dei Carabinieri (Gis) e della Polizia (Nocs), e da presidente della repubblica prese le difese di Gladio….

La storia insegna che c’è sempre stato qualcuno che speculava sulle nostre disgrazie, sulle lotte per i diritti, creando più gerarchie e più potere. Il poveraccio impegnato a sopravvivere, deluso e pessimista, evita di “andare a cercarsele” (la vita è già dura così…), evitando che i suoi ideali vengano usati per incrementare infiltrazioni nei movimenti, avanguardie e gerarchie intellettuali, allo scopo di deviare gli obbiettivi di lotta di classe e incrementare più autoritarismo sbirresco, torture e repressione (dittatura militare) violazione e sospensione dei diritti e conflitti militari geopolitici internazionali…..

Roma 11/6/2015

I pagliacci di casapound e il movimento 5 stelle si sono trovati in piazza assieme per fare propaganda allegorica. In piazza c’erano lavoratori di Multiservizi (mafia) e attivisti del Movimento 5 Stelle, Casapound, Noi con Salvini e Fdi che gridano “via i mafiosi”……

Giù la testa – La rivoluzione

CULTURA DAL BASSO CONTRO I POTERI FORTI E I LORO SERVI REPRESSIVI

Rsp (Individualità Anarchiche)

Gugliotta, pestato dalla polizia dopo Roma-Inter: condannati 4 agenti

Gugliotta, pestato dalla polizia dopo Roma-Inter: condannati 4 agenti

Quando si fa buon uso della tecnologia, uno smartphone può essere strumento prezioso nella ricerca della verità, occultata proprio da chi dovrebbe lavorare per la giustizia… La sera del 5 maggio 2010, un residente nei pressi (ma non troppo) dello stadio Olimpico di Roma riprese il pestaggio di un ragazzo che nulla aveva a che fare con le violenze perpetrate al termine della partita della Coppa Italia, giocata tra Roma e Inter. Stefano Gugliotta non ebbe modo nemmeno di mettere piede nello stadio per godersi il match, visto in televisione: bloccato quando si trovava in moto con un amico in viale del Pinturicchio, fu raggiunto dal pugno di un poliziotto, elargitore di calci e manganellate, con la complicità di otto colleghi. Quindi, pestato dalla polizia, fu tradotto in carcere, “senza nessun motivo”.

A distanza di cinque anni dall’accaduto – la violenza si consumò in una manciata di minuti, secondo quanto ricostruito dalla Procura – a processo in corso, arriva un’altra condanna per i 4 agenti della polizia, già precedentemente condannati (insieme ad altri 5 colleghi) per il pestaggio a 4 anni di reclusione. Si tratta di Guido Faggiani, Adriano Cramerotti, Andrea Serrao e Roberto Marinelli. Dovranno difendersi dall’accusa di calunnia, e di falso verbale di resistenza a pubblico ufficiale, che il giovane venticinquenne fu costretto a firmare, prima di passare una settimana in carcere. Per questa mortificazione, oltre alle grandi ecchimosi riportate, dovrà essere risarcito: su disposizione del giudice del tribunale di Roma Clementina Forleo, c’è la richiesta per 100mila euro, oltre all’interdizione perpetua dai pubblici uffici per i quattro uomini colpevoli di aver “riportato dati non corrispondenti a quanto realmente accaduto”. Così, all’assurdità della “guerra sportiva” (rimase ferito un carabiniere, e accoltellato un tifoso nerazzurro), negli annali della cronaca si aggiunge un altro caso di accanimento su un innocente, che attende di ricevere giustizia…

Sono troppi i casi di accanimento immotivato (se mai esistesse un “valido motivo”) e crudele su persone indifese, eppure negli annali della cronaca, ci finiscono molti meno del numero ufficiale, tra chi non ha soldi per gli avvocati, chi non crede nella giustizia, chi teme ritorsioni o chi non ha amici o parenti che vogliono o possono andare fino in fondo.

Com’è il caso, pochi mesi fa, di Ilaria Cucchi e Guido Magherini, che non si limitano a difendere i propri cari:

“Abbiamo visto tre agenti pestare un uomo ammanettato”:

l’incubo di Cucchi e Magherini

Strano scherzo del destino per Guido Magherini, papà del giovane morto a Firenze durante un fermo, e Ilaria Cucchi, sorella di Stefano. I due, secondo quanto denunciano, avrebbero assistito a un pestaggio violento e immotivato

1 agosto 2014

Un manifesto per ricordare Stefano Cucchi

Risultati immagini per stefano cucchi

ROMA – Per loro sarà stato come assistere dal vivo a quelle scene che hanno potuto solo immaginare o guardare grazie a un video amatoriale. A quelle scene che mai dimenticheranno perché, ne sono convinti, è così che sono morti i loro cari. Strano scherzo del destino per Guido Magherini e Ilaria Cucchi che mercoledì pomeriggio a Roma – insieme all’avvocato “di chi è morto due volte”, Fabio Anselmo – avrebbero assistito a un pestaggio di tre agenti di polizia penitenziaria su un uomo già ammanettato e immobilizzato a terra.

A rendere il tutto ancora più “incredibile”, il fatto che il papà di Riccardo Magherini, l‘uomo morto a Firenze lo scorso tre marzo durante un fermo dei carabinieri, e la sorella di Stefano Cucchi, il geometra romano morto nell’ottobre del 2009 al Pertini dopo una settimana di detenzione durante la quale potrebbe aver subito violenze, stessero tornando da una cerimonia per il terzo anniversario della morte di Dino Budroni, il quarantenne morto dopo un inseguimento e una sparatoria sul Gra con la polizia.

A raccontare quanto visto, è la stessa Ilaria Cucchi. “Eravamo in auto di ritorno da una cerimonia religiosa, all’altezza del Verano, Guido, che era seduto dietro, ha improvvisamente strillato: “Ferma, ferma guarda che gli fanno”, indicando un uomo a terra con tre agenti della polizia penitenziaria che lo pestavano con calci e ginocchiate”. Una scena da brividi vista da Ilaria, che ha poi fermato l’auto con la quale stava accompagnando il padre di Riccardo alla stazione per prendere il treno e tornare a Firenze.

Magherini, racconta ancora la sorella di Stefano Cucchi, si è quindi precipitato sul luogo del “pestaggio”. “Ci siamo avvicinati al ragazzo che era sdraiato in terra a pancia in giù con le braccia ammanettate dietro la schiena ed il volto sanguinante. Guido era sconvolto e ripeteva agli agenti di metterlo seduto perché il figlio era morto così”.

“Guido si è subito avvicinato al ragazzo per vedere se respirava, notando sul suo volto un espressione e un sorriso di speranza che il pestaggio potesse essere finito” ricorda la donna. Poi la risposta degli agenti: “Non siamo stati noi a ferirlo, sappiamo quello che dobbiamo fare”.

Ilaria Cucchi ha poi chiamato il 118 richiedendo aiuto per il ragazzo. “Giovedì – conclude la donna – sono andata al commissariato Porta Maggiore ed ho sporto denuncia”.

Ma nel resto del Mondo, le cose non vanno certo meglio….

Baltimora: Agenti violenti, nuovo scandalo

11 maggio 2015

A seguito di un’indagine indipendente, condotta dal quotidiano Baltimore Sun, per il periodo che va da giugno 2012 ad aprile 2015, 2.600 sono state le persone portate alla prigione di Baltimora per essere incarcerate ma non ammesse a causa del loro stato di salute, per le gravissime ferite riportate mentre erano in custodia della polizia.

Il Baltimore Sun avrebbe avuto accesso a telecamere nell’area, ottenendo documentazione mostrante il carcere e comprovante la troppa violenza della polizia.

 

Alessandria d’Egitto, qualche mese dopo l’omicidio Cucchi:

Tutte le volte che le garanzie e le tutele costituzionali dei cittadini vengono meno, per reali o millantate esigenze di sicurezza o per la disinvolta emanazione di leggi speciali giustificate da situazioni di emergenza, a rimetterci sono sempre cittadini indifesi….. 

 Il ragazzo delle foto si chiamava Khaled Mohammed Said. Era in un internet cafè ad Alessandria d’Egitto, giovedì 10 giugno. Vivo. Almeno fino a quando non è entrata la polizia egiziana e, con la scusa della legislazione speciale, non ha iniziato a indulgere in maltrattamenti, vessazioni, controlli di qualsiasi tipo con la stessa probabile attitudine di un branco di gatti che si divertono a palleggiarsi un topo.

 

Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci.
La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima.
Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato.
Èlie Wiesel

 

Rsp (individualità Anarchiche)

9 maggio 1978: l’omicidio Moro

Guerre sotterranee tra comunisti e anticomunisti per il potere politico finanziario economico e militare 

Risultati immagini per Moro P2

Il 16 marzo 1978 Aldo Moro fu rapito e il 9 maggio di 37 anni fa, fu ucciso. In quei 55 giorni accadde di tutto, al vertice del ministero dell’Interno si insediò un Comitato di iscritti alla Loggia P2. La loggia massonica P2 era formata dai vertici delle 3 principali organizzazioni militari dello stato (servizi segreti): marina, esercito aeronautica, ed era gestita dal massone Licio Gelli, antifascista, repubblichino monarchico. Il piano Solo, fu un colpo di stato militare organizzato dai democristiani di centrodestra nel ‘64, e attuato dalla brigata carabinieri per impedire che la sinistra conquistasse il potere politico. Moro si era accorto che nella democrazia cristiana quasi tutti avevano la tessera della loggia P2 atlantica, anticomunista, golpista e di destra e nel ‘64 decise di fondare il primo partito democristiano di centrosinistra.

Moro quando arrestarono Edgardo Sogno, mise il segreto di stato, intimorito dai diversi colpi di stato attuati in Italia (Piano Solo 1964, Golpe Borghese 1970, Golpe bianco 1972 , Golpe rosa dei venti 1973, rapimento Moro 1978).

Quello fu il suo grande sbaglio che gli causò la morte: aver protetto gli autori dei colpi di stato.

Dopo la fine della II Guerra Mondiale e l’avvento della Guerra Fredda, l’Italia era diventata parte della NATO (stay behind) e in questo modo risultava una colonia statunitense.

Anche l’Unione Sovietica era interessata allo Stivale e difatti le maggiori formazioni politiche del periodo, dipendevano perlopiù da una o dall’altra parte in gioco: la Democrazia Cristiana e buona parte dell’élite della destra conservatrice era sostenuta e finanziata dagli USA , il PCI e buona parte dell’élite della sinistra progressista e radicale dall’URSS.

La “strategia della tensione” è stata considerata come il tentativo (riuscito) di mantenere l’Italia sotto l’orbita statunitense rafforzandone la dipendenza e bloccando una possibile rivoluzione comunista.

Risultati immagini per Senzani BR

Giovanni Senzani,( brigatista alto borghese e criminologo), rapì Moro e fu anche consulente del ministero di Grazia e Giustizia contro il terrorismo durante il sequestro. A Roma usufruiva in via della Vite di un appartamento che divideva a metà con un regista di film porno, che era però anche un informatore del Supersismi (doppio Sid) , la tecnostruttura di stampo piduista. La tipografia utilizzata dai brigatisti per la stampa dei comunicati (da quasi un anno prima del rapimento), era gestita da un brigatista (Enrico Triaca) e finanziata da Mario Moretti, erano stati precedentemente di proprietà dello Stato: si trattava di una stampatrice AB-DIK260T, che era di proprietà del Raggruppamento Unità Speciali dell’Esercito (facente parte del SISMI) e che, seppur con un pochi anni di vita ed un elevato valore, era stata venduta come rottame ferroso, e di una fotocopiatrice AB-DIK 675, precedentemente di proprietà del Ministero dei trasporti, acquistata nel 1969 e che, dopo alcuni cambi di proprietario, era stata venduta a Enrico Triaca.

Anche l’appartamento di Via Gradoli 96 (diversi appartamenti erano intestati ad uomini del SISMI) fu affittato da Moretti sotto lo pseudonimo di Mario Borghi nel 1975.

Ma andiamo a capire in che contesto nacquero le Br….

L’organizzazione delle Br nacque dal CPM, il Collettivo Politico Metropolitano fondato da Renato Curcio e Corrado Simioni (alto borghese), un ex iscritto al PSI di Milano con Craxi, che tenne nel novembre 1969 un convegno a Chiavari. A questo gruppo si avvicinò quello di Alberto Franceschini, i ragazzi dell’“Appartamento”di Reggio Emilia, fondato da un altro alto borghese, Corrado Corghi di azione cattolica. Nella primavera del 1970 le discussioni sul passaggio alla clandestinità erano sempre più vive e contornate da serie intenzioni. Nel CPM c’era anche Margherita “Mara” Cagol, moglie di Curcio la quale costituirà il trio originario delle BR. La donna faceva parte delle cosiddette “zie rosse”, un’ organizzazione semiclandestina all’interno del CPM fondata da Simioni. Nove mesi dopo la strage di Piazza Fontana, nel convegno di Pecorile, vicino Reggio Emilia, nell’agosto del 1970, avvenne l’unione tra quelli dell’Appartamento e il CPM, dando così vita al collettivo Sinistra Proletaria. Entrambe le organizzazioni, ormai unite , volevano la lotta armata ma ciò non significa che non ci fossero divergenze. Franceschini, infatti, racconta che lui (Simioni) «proponeva di colpire in alto. Noi pensavamo a piccoli atti di “giustizia proletaria”, legati alla realtà delle fabbriche e alle lotte operaie. Per lui, invece, il punto chiave era la lotta antimperialista, da condurre con azioni eclatanti» in collaborazione con organizzazioni internazionali….

La rottura arrivò col rifiuto di Franceschini, di sottoporsi a un questionario ( test psicologici, per la guerra psicologica) molto intimo e privato (si chiedeva addirittura se si praticasse la masturbazione) col fine di creare una struttura clandestina tutta sua, da egli gestita e controllata. Nel settembre del 1970 il collettivo tenne una riunione in Liguria, ospite di Savina Longhi, presentata da Simioni come l’ex segretaria di Manlio Brosio, ambasciatore italiano e dal 1964 al 1971 segretario generale della NATO. Il posto dunque non pareva certamente adeguato a ospitare aspiranti terroristi comunisti. Simioni giustificò il tutto dicendo che la donna era stata una sua amante, infiltrata in quell’ufficio; l’ex socialista non solo organizzò un attentato all’ambasciata americana ad Atene nel quale perse la vita una donna senza dir nulla agli altri compagni, in Grecia invece (in quel periodo al potere c’era la dittatura fascista dei colonelli) aveva dei soldi depositati in una cassetta di sicurezza…. A quel punto Franceschini, la Cagol e Curcio decisero che avrebbero preso strade diverse da Simioni.

Nella primavera del 1971 Gallinari (stalinista) e Maurizio Ferrari (cattocomunista, adepto di abbè Pierre) spariscono per poi ritornare (erano andati in Francia insieme all’ambiguo Simioni) con delle scuse contorte nel gruppo di Curcio e Franceschini. Franceschini è fermamente convinto che il loro ritorno non fosse né casuale né spontaneo: «fu Simioni – dice – che non aveva accantonato il suo progetto di egemonizzare il gruppo, a rimandarli».

Giugno 1973: il dirigente dell’Alfa di Arese Michele Mincuzzi entra nel mirino delle BR. Il suo sequestro è un’operazione gestita quasi totalmente da Moretti che realizza anche la classica foto del prigioniero con il simbolo dell’organizzazione su un cartello. Nulla di anomalo, se non fosse che quella stella delle BR non ha cinque punte ma sei, come quella di Davide, simbolo dell’ebraismo e dello Stato d’Israele.

Risultati immagini per Moretti Mossad

Il confronto tra le opposte linee guida di Simioni e di Curcio, e le questioni di carattere organizzativo e politico di come definire la propaganda armata, stavano provocando delle fratture in seno a Sinistra Proletaria sempre più marcate.

Le azioni proposte da Simioni erano in alcuni casi anche sanguinarie, come la proposta di fare uccidere il principe nero Valerio Borghese o di far colpire gli americani a Napoli, uccidendo due ufficiali, ma furono rifiutati da tutti gli altri. Simioni non demorde e cerca di proporre ai singoli di partecipare alle azioni che lui sta organizzando senza consultare la direzione, il suo intento era quello di organizzare una struttura parallela. Curcio e Franceschini sembrano accorgersene.

Il primo segnale si ha quando si é scoperto che dietro al fallito attentato all’ambasciata USA di Atene, fu Simioni a organizzare il tutto. Pochi giorni prima, Simioni aveva proposto a Mara Cagol di eseguire un attentato in Grecia. Questo aveva fatto infuriare Curcio che era rimasto all’oscuro di questa vicenda che aveva coinvolto la moglie, la faccenda era venuta fuori durante una riunione del collettivo di direzione di Sinistra Proletaria, che si era tenuta in Liguria, nel settembre 1970, a casa di Savina Longhi, una delle partecipanti al convegno di Costaferrata. A questo punto la maggioranza di Sinistra Proletaria inizia a isolare il gruppo di Simioni.

La rottura definitiva tra le nascenti BR e Simioni avviene subito dopo l’attentato incendiario alla vettura di Ermanno Pellegrini, Simioni chiese spiegazioni a Curcio sul fatto che non era stato informato, Curcio gli rispose di non aver più interesse a discutere con lui avendo ormai opinioni diverse, Simioni lo ammonì sostenendo che le BR sarebbero state rapidamente individuate perché prima di agire, dovevano creare una organizzazione ristretta e ben strutturata (come quelle fondate da lui – superclan- Hiperion). Simioni abbandonò definitivamente il gruppo di Sinistra Proletaria, che di lì a poco sarebbe scomparso, portandosi dietro i suoi servi fedeli: Moretti, Duccio Berio, Vanni Mulinaris, Franco, Troiano, Innocente Salvioni, Francois Tuscher (nipote di abbè Pierre) , Sandro D’Alessandro, Prospero Gallinari, Ivan Maletti, Maurizio Ferrari e gli ingegneri dell’IBM.

Per i brigatisti era alquanto inquietante quello che era emerso nel fallito attentato di Atene all’ambasciata americana del 2 settembre 1970, Maria Elena Angeloni era un’amica della moglie di Simioni, Gabriella Giuliani (zia di Carlo), inoltre sia lei sia il suo compagno di disavventura George Christous Tsikouri avevano 4 passaporti falsi, due italiani, uno svedese e uno cipriota, che li collegavano ad Ezio Maria Seveso, a Laura Sapienza e a suo marito Giorgio de Monte, che conoscevano Simioni dagl’inizi degli anni ’60, da poco iscritti alla sezione comunista “Oreste Ghirotti” di Milano.

Altro fatto strano è il timer della bomba, che essendo difettoso, aveva innescato l’esplosivo troppo presto, uccidendo gli attentatori, il timer apparteneva alla stessa partita che provocherà la morte di Giangiacomo Feltrinelli a Segrate per mano dei Mar (Movimento di azione rivoluzionaria) di Carlo Fumagalli…..

Risultati immagini per giangiacomo feltrinelli

Il 30 marzo un nucleo del Superclan (gruppo clandestino fondato da Simioni) rapina Primo Fubei portavalori della Savoia Assicurazioni, bottino 30 milioni di lire. Per questa rapina sono arrestati Igine Laghi e Francesco Ravizza Garibaldi, quest’ultimo un pupillo di Simioni, verrà coinvolta anche Sabina Longhi, la segretaria di Simioni, ex collaboratrice di Manlio Brosio alla NATO, ed impiegata della Savoia Assicurazioni, sparita dalla circolazione poco prima della rapina. Con questi soldi il 21 aprile 1971, un mese dopo la rapina viene comprata una cascina vicino ad Aqui Terme, la Cascina Beghina, che verrà utilizzata dal gruppo come base di addestramento e poligono di tiro, la cascina verrà intestata a Rosalba Buccianti, legata sentimentalmente a Simioni. Oltre a questa base, alla cui sistemazione partecipò anche Prospero Gallinari, l’organizzazione poteva disporre; di una villa a Barzio, sopra Lecco, una villa a Bellano, una villa ad Arpino, vicino a Stresa sul lago Maggiore, una villa vicino ad Erba, tra Lecco e Como, una villa vicino a Tortona e infine di alcuni appartamenti a Milano.

Altro fatto misterioso erano i legami tra Simioni e Roberto Dotti, ex partigiano ed ex comunista, che custodiva gli archivi dell’organizzazione e le schede coi test psicologici, di molti attivisti della sinistra extra parlamentare che gli erano consegnate da Margherita Cagol in più incontri.

Il fatto sconcertante che Roberto Dotti fosse il presidente del Comitato di Resistenza Democratico fondato da Edgardo Sogno, un partigiano bianco, monarchico, repubblichino, liberale. Sogno era un acceso anticomunista che aveva creato questo comitato per contrastare l’ascesa elettorale del PCI.

Un altro infiltrato era Duccio Berio uno dei fedelissimi di Simioni, suo padre un noto professionista era legato al MOSSAD, il servizio segreto israeliano. Duccio Berio entra in contatto coi servizi durante la leva nel 1972, era un ufficiale di collegamento, e passava al SID informazioni sulle organizzazioni della sinistra extra parlamentare.

Il tentativo di Simioni di creare una forma di consenso popolare a Milano e a Torino fallisce. Il Superclan più che un gruppo rivoluzionario si sta trasformando in una Duccio setta in cui Simioni esercitava un potere quasi assoluto sui militanti, ben presto senza una base ideologica il Superclan si sciolse verso la fine del 1972, il gruppo dirigente Simioni, Mulinaris, Berio, Troiano, Salvoni e Tuscher, andarono a vivere in una villa nel Veneto, per evitare nuove indagini della polizia, il gruppo si sposterà in seguito a Parigi, dove fonderà le associazioni culturali Agorà e Kiron e poi la scuola di lingue Hyperion.

Le tante strategie militari occulte, messe in atto da Moretti, sono state collegate al piano militare “Field Manual”, un documento americano top-secret del 1970 che vede i terrorismi di diversi colori come un ottimo strumento da utilizzare per fini egemonici e di equilibri. Equilibri di Guerra fredda, ovviamente. L’importante documento definisce il terrorismo un «fattore interno stabilizzante» profilando una nuova teoria dell’anticomunismo, quella di «destabilizzare ai fini di stabilizzare», controllando e orientando i vari gruppi eversivi, pilotandoli con l’inserimento di infiltrati nei loro “organi” decisionali. Se davvero quanto previsto dal documento abbia trovato attuazione in Italia significherebbe che le BR, italiane di nascita, abbiano poi preso una strada diversa (o meglio, questa strada sarebbe stata fatta prendere) in direzione atlantica, divenendo strumento in mani americane.

A Israele sarebbe convenuto avere un paese come l’Italia (al centro del mediterraneo, con un forte partito comunista da controllare) instabile. Gli USA, nella gestione del Medioriente, si sarebbero affidati più ai sionisti.

La data 8 settembre 1974 è una cesura nella storia delle BR. Curcio e Franceschini furono arrestati alla stazione di Pinerolo, in provincia di Torino, traditi dall’infiltrato Silvano Girotto, un ex francescano missionario cattolico comunista che nei suoi soggiorni sudamericani negli anni precedenti ebbe floridi contatti con guerriglieri e per questo motivo era chiamato “Frate Mitra”….

Nel 1975 le BR sequestrarono il produttore di spumante Gancia. I carabinieri intercettarono i brigatisti e in questa operazione Mara Cagol rimase uccisa con un’«esecuzione». Quando la brigatista era già ammanettata e in ginocchio, un carabiniere in borghese le si avvicinò, le puntò una pistola sotto l’ascella e sparò un colpo mortale. Il proiettile le perforò i polmoni. La morte di Mara fu un avvertimento per Curcio di non parlare dell’organizzazione ambigua di Simioni….

Giorgio Semeria, un brigatista della prima ora, l’anno successivo rischiò di essere vittima della stessa (esecuzione) sorte. Fu arrestato alla stazione di Milano, sotto gli occhi della gente, solo che Semeria non morì e fu successivamente trasportato in ospedale. Dopo fu portato in carcere e da lì scrisse a Curcio che «Mario Moretti, è una spia».

Nel 1974 Curcio fu arrestato insieme a Franceschini a Pinerolo. Nel 1975 riuscì a evadere dal carcere di Casale Monferrato grazie a Francesco Marra, uno degli informatori dell’Ufficio affari riservati del Ministero degli Interni e collaboratore del superclan di Simioni. Durante la sua latitanza Curcio tenne una riunione di esecutivo con Semeria e Moretti che allora viveva a Genova. A fine riunione Mario Moretti domandò a Curcio se potesse ospitarlo e dopo qualche esitazione, accettò. Il giorno dopo Curcio fu arrestato di nuovo.

Risultati immagini per moretti mossad

Quando Curcio ricevette la lettera di Semeria (che Moretti era una spia), era rinchiuso alle Nuove di Torino con Franceschini e rivelò a questi: «Giorgio ha ragione, sono certo che Moretti è una spia». Affermazione dovuta con molta probabilità all’esperienza vissuta col suo secondo arresto.

Perché Semeria doveva morire? Semeria avrebbe potuto essere il nuovo capo delle Brigate rosse, aveva posto il problema di Moretti, che lui considerava una spia…..

Corrado Simioni fonda la famosa scuola di lingue Hyperion, da sempre sospettata di avere avuto un ruolo attivissimo, soprattutto durante il sequestro Moro, nel manovrare i gruppi eversivi di sinistra, italiani e non, in realtà era un centro della CIA che lavorava sia per i servizi segreti di Yalta che per i servizi segreti del Patto atlantico….

Con l’Hyperion Simioni e Moretti riuscirono a creare una struttura clandestina al di sopra delle clandestine Br.

Corrado Simioni, fiancheggiò le Br all’atto della loro nascita col suo Superclan, poi le infiltrò inviando nel gruppo un proprio rappresentante: Mario Moretti, che dal ’74 (anno dell’ arresto di Curcio e Franceschini) prese in mano la guida dell’organizzazione. Moretti restò al vertice e condusse le Br al sequestro e all’ omicidio Moro: Come nel 1974, quando le Br rapirono il giudice Sossi e Moretti voleva uccidere l’ostaggio anziché rilasciarlo. Sossi si salvò perché raccontò ai suoi prigionieri un segreto nazionale (top secret): l’esistenza del doppio sid, mentre moro fu ucciso perché raccontò un segreto internazionale (gladio e i nuclei clandestini dello stato). Per Sossi ci fu anche una trattativa col Vaticano condotta tramite l’ex democristiano di Reggio Emilia Corrado Corghi (adepto di Azione cattolica). Fondatore dell’appartamento di Reggio Emilia insieme a Franceschini.

Ma chi era Simioni?

Era un collaboratore del l’USIS (United States Information Service: strutture americane ed inglesi per la guerra psicologica). In seguito si trasferì a Monaco di Baviera per approfondire gli studi di latino e teologia, per poi ritornare a Milano all’inizio del ‘68.

L’ultima attività, prima di passare alla completa clandestinità sul territorio italiano, Simioni la compì all’inizio degli anni ‘70 come redattore (assieme a Mulinaris e Curcio) di alcuni numeri della rivista “Sinistra proletaria”, l’ultimo dei quali riporta in copertina uno sfondo rosso con disegnato al centro un cerchio nero attorniante le sagome di 14 mitra (lo stesso simbolo usato anche da Senzani). Trasferitosi in Francia nel 1976, fondò a Parigi (assieme a Duccio Berio e Vanni Mulinaris) la scuola di lingue Hyperion dove insegnò come docente anche Toni Negri. A Parigi Simioni si inserì nella vita cittadina, ricominciando a frequentare gli ambienti cattolici progressisti e divenendo vicepresidente della “Fondazione Abbé Pierre“. E proprio quale accompagnatore dell Abbè Pierre, nel novembre 1992 venne ricevuto da papa Giovanni Paolo II in udienza privata. Successivamente si avvicinò al buddismo tibetano.

Risultati immagini per corrado simioni br

La scuola Hyperion era una struttura di riferimento per organizzazioni militari come OLP, IRA, ETA e BR, e contemporaneamente manteneva rapporti con CIA, KGB e Mossad. Padre Andrew Felix Morlion, ex agente della CIA era il direttore dell’Hiperion. Felix fondò, negli anni del dopoguerra la prima università ecclesiastica formata dai servizi segreti del vaticano, la Pro-Deo, attraverso la quale fece scappare tanti nazisti, criminali di guerra, vestiti da preti….

Quella che è oggi diventata la Luiss – Libera Università degli Studi Sociali.…

Hyperion era un punto d’incontro tra i servizi segreti delle nazioni contrapposte nella Guerra Fredda, necessario nella logica di conservazione degli equilibri derivanti dagli accordi di Yalta. Hyperion quindi sarebbe stato un mezzo per azioni comuni contro eventuali sconvolgimenti dell’ordine di Yalta. Proprio la politica di apertura al PCI attuata da Moro, poteva considerarsi una minaccia degli stessi equilibri politici consolidatisi fino a quel momento…

 

Rsp (individualità Anarchiche)